Page 145 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 145
     // stampo il risultato
              echo divisione(10/0);
              Nell'eempio visto sopra non è stato necessario utilizzare un
                    in quanton il verificarsi della condizione ha prodotto il
              else
              return che chiude la funzione.
              L'utilizzo  di         return ,  tuttavia,  non  è  obbligatorio:  se  il
              risultato  dell'elaborazione  non  necessità  di  essere
              incapsulato in una variabile o nuovamente elaborato, nulla
              vieta  di  utilizzare  un  semplice                   echo  (o  altro  comando  o
              istruzione):
              function divisione($n1,$n2) {
              if ($n2 == 0) echo 'Non puoi dividere per zero!'; else echo
              ($n1/$n2);
              }
              // stampo il risultato
              divisione(10/0);
              Richiamare una funzione
              Come  abbiamo  già  visto  nei  precedenti  esempi  per
              utilizzare  una  funzione  è  sufficiente  richiamarne  il  nome
              indicando,  ove  necessario,  i  parametri  richiesti  in
              argomento. Ad esempio:
              // funzione senza argomenti e con valore di ritorno $var =
              nome_funzione();
              //  funzione  con  argomenti  e  con  valore  di  ritorno  $var  =
              nome_funzione($arg1,$arg2);
                                                          146





