Page 143 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 143
     function nome_funzione($arg1,$arg2,$arg3=false) { // ...
              // ...
              // ...
              }
              // utilizzo
              $var = nome_funzione(10,8);
              // oppure
              $var = nome_funzione(10,8,true);
              Nell'esempio  visto  qui  sopra  la  funzione  ammette  tre
              argomenti dei quali i primi due sono obbligatori mentre il
              terzo  è  facoltativo  e  qualora  venga  omesso  avrà  come
              valore     false .
              All'interno  della  nostra  funzione  (dove  abbiamo  messo  i
              puntini,  per  intenderci)  andremo  scrivere  una  serie  di
              istruzioni PHP sulla base delle regole e delle logiche che
              abbiamo  visto  sino  ad  ora  all'interno  della  nostra  guida:
              potremo  usare  variabili,  strutture  condizionali,  cicli  e
              quant'altro ci verrà utile.
              E'  importante  sottolineare,  tuttavia,  che  all'interno  della
              nostra  funzione  avremo  a  disposizone  tutte  le  variabili
              ricevute in argomento e le variabili superglobali (come, ad
              esempio,  $_GET,  $_POST,  $_SESSION,  ecc.)  mentre  le
              variabili  definite  all'interno  del  nostro  programma  (ma
              esternamente alla funzione) non saranno accessibili se non
              esplicitamente "importate".
              Per  utilizzare  variabili  esterne  alla  funzione  si  utilizza
                                                          144





