Page 138 - HTML, PHP & MYSQL - La programmazione eb
        P. 138
     di PHP
              Grazie  a  questa  funzione  possiamo  fare  cosa  molto
              interessanti. Vediamo di seguito, molto brevemente, alcune
              casiste piuttosto comuni:
              Gestire redirect con PHP
              Ad esempio possiamo effettuare un
              redirezionamento                    dell'utente              (cioè            trasferirlo
              automaticamente da una pagina all'altra). header('Location:
              http://www.sito.it/nuovapagina.html');
              E'  anche  possibile  accompagnare  il  redirect  con  un
              messaggio di stato HTTP, ad esempio:
              //     pagina          web         spostata         in       modo          permanente
              header('HTTP/1.1 301 Moved Permanently');
              // redirect dell'utente
              header('Location: http://www.sito.it/nuovapagina.html');
              Per  approfondire  l'argomento  vi  suggerisco  di  dare  una
              lettura a questo articolo dedicato, appunto, ai redirect con
              PHP.
              Disabilitare la cache del brwoser
              Attraverso  l'invio  delle  giuste  intestazioni  è  possibile
              disabilitare la cache del browser ed evitare che i contenuti
              del nostro sito vengano memorizzati in locale sul computer
              dell'utente. Una simile scelta diventa necessaria quando il
              contenuto di una pagina è soggetto a continui cambiamenti.
              Vediamo un esempio di codice PHP:
              header('Cache-Control:  no-cache,  no-store,  maxage=0,
                                                          139





