Page 76 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 76

Colaiocco Rita                                         Colombo Carla

                                                               Ha ottenuto diversi riconoscimenti a concorsi vari sia a livello
        Rita Colaiocco: pittrice dei fiori.                    nazionale che internazionali.
        Basta un solo sguardo su uno dei quadri di questa artista per   In questi anni ha  organizzato personali in locations  sempre
        essere travolti da un turbine di gioiosi fiori.        diverse, spingendosi anche all’estero in collettive e progetti di
        Anche se sono pochi, gettati in qualche piccolo angolo   amici artisti spesso legati ad iniziative benefiche.
        dell’opera, gli occhi dell’osservatore vengono ugualmente
        rapiti dai loro caldi colori, che vengono usati tutti, dal chia-  Indirizzi
        ro allo scuro, senza nessuna tecnica di gradazione prestabi-  abitazione: via Brianza, 4 – 23898 Imbersago (LC)
        lita, perchè l’intento di Rita non è quello di far riposare lo   atelier:         via Brianza,16 – 23898 Imbersago (LC)
        sguardo sull’opera, ma vuole che gli occhi trovino in ogni   Telefono      039 992 07 60
        elemento floreale dinamicità, allegria e vita.         Cellulare     349 550 99 30
                                                               Sito web:     www.artecarla.it
                                                               E-mail:        carla_colombo@libero.it
                                                               Blog:            artecarlacolombo.blogspot.com
                                                               Vedi pagina 76


        Colamonico Goffredo



        Nota biografica:
        formazione autodidatta, inizia a dipingere nel 1972
        Soggetti: figure, paesaggi, nature morte, caratterizzati da una
        forte carica espressiva e narrativa.
        Tecniche utilizzate: olio, acrilico e pastello
        Referenze: Bari Galleria “Il Vaglio 2”
        Hanno scritto di lui autorevoli critici.
        Studio:     viale Magna Grecia, 81 - 70126 Bari
        Telefono  333 676 37 07


                                                               Colombo Carloluigi


                                                               “… fin dalla piccola età visitai con i miei genitori innumerevoli
                                                               mostre sia di arte antica, sia di arte moderna; ma fu quella del
                                                               Pissarro che mi fece capire che il mio intimo sentiva il bisogno
        Colantoni Domenico                                     di creare delle opere d’arte che illustrassero all’universo este-
                                                               riore, il mio universo interiore più recondito… un universo in
        Domenico Colantoni, con la sua sensibilità di artista, sente   continua esplosione...”
        dunque la natura a questi livelli, ed è per lui, come per il po-
        eta, la cosa più naturale.                             Indirizzo: via Pastore, 6 - 48025 Riolo Terme (RA)
        Tale e tanta è la naturalezza con cui il pittore e il poeta con-  Cellulare  328 663 56 59
        dividono  i  ritmi  vitali  della  natura,  inducenti  in  loro  un   E-mail:     carlo.luigicolombo@yahoo.it
        comportamento diverso da quello della maggior parte degli
        uomini, che la mentalità popolare ne ha fatto da sempre dei  Vedi pagina 77
        soggetti al di fuori della normalità, al limite della follìa: un
        pò come i santi, spesso considerati dei spesso pazzi ...

        ... Questo fatto straordinario che si verifica nella pittura del
        Colantoni ha la sua spiegazione nella tradizione culturale
        italiana  da  lui  ereditata  per  nascita  e  nel  tracciato  storico
        della sua formazione artistica, vissuta all’ombra del palazzo
        ducale di Urbino, una delle più prestigiose culle della cultura
        e dell’arte rinascimentale.
        La polvere d’oro del segno, della figura e del colore del divi-
        no Raffaello, ancora presente in quel cielo nativo e in quei
        colli eternati dal suo pennello, ha impregnato lo sguardo, la
        mano e la tela di Colantoni e risplende sui dodici recenti
        paesaggi della sua natura risorta, come nei disegni del primo
        periodo e in tutta la produzione artistica seguente.

       66                                                                                                    D’Arte
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81