Page 80 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 80

Costanzo Giancarlo                                     Crico Ivan

        L’opera  sintetizza  la  qualità  espressiva  della  buona  ricerca
        italiana “premodernista” e rilancia il senso semantico degli ar-
        chetipi rivelati dalla sensibilità esclusiva dell’artista.
        L’unione degli elementi strutturali rende il racconto, la cabala
        e il segno verità specifica dei codici cromatici riformattati nel
        funzionalismo simbolico.
        Antonio Picariello





















                                                               Nato il primo novembre 1968, ha vissuto a Pieris (GO)
                                                               dalla nascita.
                                                               Diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Gorizia e all’Ac-
                                                               cademia  di  Belle  Arti  di  Venezia,  si  diploma  in  pittura
                                                               approfondendo  l’arte  incisoria  sotto  la  guida  di  Franco
                                                               Dugo.
                                                               A partire dal 1981 ha partecipato a quasi un centinaio di
                                                               mostre collettive in Italia e all’estero.
                                                               Partito da una pittura di tipo figurativo, si è avvicinato, in
                                                               seguito, all’astrazione, dedicandosi anche ad installazioni
          Sit tibi terra levis - 2005     olio-acrilico-grafite   90 x 80  con elementi scultorei spesso impiegando materiali e tec-
                                                               niche impiegati nella pittura di un tempo.
                                                               Dal  1995  si  interessa  anche  alla  decorazione  antica  e  al
                                                               restauro, distinguendosi da subito come uno dei maggio-
                                                               ri  conoscitori  delle  tecniche  antiche.  Si  dedica,  inoltre,
                                                               all’attività letteraria pubblicando suoi testi poetici e saggi
                                                               critici sulle maggiori riviste e giornali italiani.
                                                               Indirizzo: studio Tapogliano (UD) via IX giugno, 2
        Costarella Giuliana                                    Telefono    328 754 43 12
                                                               E-mail:     ivanbisiac@gmail.com
        Giuliana Costarella ha conseguito i diplomi di maestra d’ar-
        te e di maturità artistica presso l’Istituto d’Arte “A. Ventu-
        ri” di Modena e successivamente il diploma in decorazione
        all’Accademia “Clementina” di Bologna.
        Ha esposto in mostre personali e collettive ed ha partecipato
        a numerosi concorsi di pittura, ottenendo premi e ricono-
        scimenti.
        Ha insegnato all’Istituto d’Arte e nella scuola media.
        Giuliana Costarella ha aperto nel 1998 “L’Atelier Artistico”
        in via Cavallerini 9, nel cuore della Città.
        È una bottega espositiva e da lavoro allo stesso tempo, come
        quelle di una volta in cui lavoravano i maestri del passato.



        L’Atelier Artistico di Giuliana Costarella
        Indirizzo: via Cavallerini, 5/9 Modena
        Telefono    059 217 823 - Cellulare 338 807 05 54
        E-mail:     giuliana.costarella@fastwebnet.it

       70                                                                                                    D’Arte
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85