Page 77 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 77

Colombo Claudio Celeste                                Compare Carmelo


        Claudio Celeste Colombo nasce l’8 maggio 1951 a Busto   Carmelo Compare va alla ricerca nelle sue opere di un terreno
        Garolfo (MI). Nel 1976 si laurea in architettura, presso il   connettivo tra il passato e il futuro della sua storia.
        Politecnico di Milano. Il suo percorso artistico ha un inizio   E-mail: c.compare@libero.it
        figurativo, con precisi riferimenti alla pittura macchiaiola.
        A partire dagli anni ottanta, la ricerca si concentra sulle for-  vedi pagina 94
        me geometriche e del colore, privo di qualsiasi sfumatura,
        con l’intento di creare un racconto. In seguito, la sfumatura
        interesserà e interessa la sua ricerca pittorica.
        La  sfumatura  diventa,  così,  il  vero  e  forte  concentrato  di
        forma – colore e costituisce la linfa vitale, che emerge dallo
        spazio – reperto (tela, foglio di carta).
        Indirizzo: Busto Garolfo Via Filzi 9
        Telefono    0331 568434
        Sito web:    www.colomboclaudioceleste.it













                                                               Console Mafalda



                                                               L’artista Console Mafalda con le sue opere ricche di riferimenti
                                                               onirici e di suggestioni legate nel profondo simbolismo umano,
                                                               rappresenta la natura con sfumature di colori  che assumono
                                                               uno slancio vitale, che si sviluppa in un’atmosfera luminosa,
                                                               che ha tutto un suo inconfondibile stile.
        Colombo Riccardo                                       Indirizzo: via  Giuseppe Rito, 3 - 88100 Catanzaro

                                                               vedi pagina 84
        Riccardo Colombo (Monza 1922 - 2003)
        “Un pittore nato lo si riconosce subito solo ai primi lavori. Così
        è del nostro. Nei paesaggi e nelle figure appare il legame tra
        il saporito colore che è sua natura e la nutrita forma che egli
        cerca. È chiaro che egli quando dipinge gode, anche se, attra-
        verso l’impeto dell’istinto, opera in lui un deciso controllo ed
        un sottile ragionamento…”
        Aldo Carpi 1955
        vedi pagina 86











                                                               Consoli Carmelo



                                                               Carmelo Consoli adora il sole più dei pittori di macchia e di
                                                               impressioni, più delle lucertole, più delle cicale. I quadri, in-
                                                               fatti, hanno sempre le vele spalancate e liete della luce. Una
                                                               luce che diventa bagliore di mezzogiorno estivo e dilatazione
                                                               di metallo rovente.

       D’Arte                                                                                                   67
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82