Page 72 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 72
Capuzzo Donata Cardinali Rocco
Nata a Venezia, sceglie la transavanguardia, dopo la laurea Cardinali, una forte presenza artistica cilentana, inquieto
crea opere che ruotano intorno alla nozione del tempo inte- sperimentatore di ipotesi.
so come instabile passaggio, sviluppa il tema delle impronte Cardinali si impone soprattutto per la singolare espressività da
del corpo e della mente “Memento Mori” ricondurre al lavoro delle mani: pittura, scultura, ceramica,
bronzo, tecniche tutte esposte alla forza del colore e del fuoco,
nella sorpresa di un’arte affidata alla meraviglia di se stessa.
Carbone Antonio Indirizzo: via Pozzo, 36 84060 Abatemarco (SA)
Telefono 097 495 10 63
Cellulare 339 891 55 87
vedi pagina 72
Vibrazioni - 200 acrilico 100 x 100
Le opere iniziali degli anni ’60 si ispirano alla pittura meridio-
nalista evoluta poi in un espressionismo forte, metamorfosi
delle forme e del linguaggio: verso la spiritualità dei colori.
Ricerca che prosegue nel campo della calcografia su suppor-
to di lastre di piombo. Disegni nervosi impressi nella carta.
Cardone Sergio “Alberini”
Cardè Fernanda Pittore e scrittore è nato a Roma nel 1953. Ha vinto diversi
premi nelle Marche e in Abruzzo, ha decorato chiese e resi-
...Fernanda Cardè trasferisce sulla tela un contrappunto di denze in Abruzzo e nel Lazio.
filamenti armoniosi e un’aggregazione di tacche cromatiche Vive ad Avezzano (AQ) con studio in via Corradini, 174.
che, nella loro diversità formale, tendono a dialogare, in modo
struggente, le une con le altre, planando in modo leggero sulla
superficie.
Indirizzo: via Stradelle, 149/1 33084 Cordenons (PN)
Cellulare 338 652 34 11 Carraro Roberto
E-mail: info@fernandacarde.it
vedi pagina 78
Autodidatta, nasce nel 1946 a Villanova di Camposam-
piero, Padova, dove vive e lavora.
Frequenta l’Istituto d’Arte “Accademia” di Padova, diret-
to dal prof. Mariano Missaglia.
È iscritto all’Archivio Storico Internazionale di Arte Con-
temporanea.
Amante della pittura, nel 1992 si approccia al legno e da
allora è un susseguirsi di simposi e mostre, importanti pre-
mi e riconoscimenti Nazionali ed Internazionali.
Le sculture di questo valido esponente dell’Arte Contempo-
ranea riflettono un messaggio tematico sempre molto forte e
propositivo che invita al pensiero e alla riflessione il fruitore
attento e partecipe...
Lia Ciatto (presidente del Sever)
62 D’Arte