Page 74 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 74

Ceccarelli Enrico                                      Cerletti Remo


        Enrico  Ceccarelli  è  pittore  ed  acquafortista,  diplomato   Nelle opere dell’artista Remo Cerletti in arte “Remic”, l’impa-
        all’Accedemia  di  Belle  Arti  di  Macerata  con  il  Maestro   ginazione della realtà avviene attraverso una sollecita espres-
        Remo Brindisi, ed alla Scuola di Perfezionamento in storia   sività del colore, dove le immagini lombarde si sposano alle at-
        dell’Arte, presso l’Università di Urbino, con il Prof. Pietro-  mosfere sognanti delle alpi, le calde visioni del centro-sud agli
        Zampetti (corso post-laurea, successivo al conseguimento della   orizzonti magici dell’Irlanda: visitata ed amata.
        Laurea in Lingue e Letterature straniere).             vedi pagina 74
        Ha preso parte ad importanti rassegne collettive nazionali
        ed internazionali (Parigi e Tokio).
        Ha ottenuto riconoscimenti di rilievo in importanti concor-
        si d’arte, anche con primi premi o tra i primi classificati.
        Ha fatto parte del gruppo “Europa Artistica”, organizzato da
        Magalini Editore Brescia. Ha tenuto e tiene mostre persona-
        li in molte città d’Italia (recentemente tre mostre si sono tenu-
        te nella città di Milano una mostra personale è in programma
        per dicembre 2009, sempre a Milano).
        Sue opere figurano in collezioni pubbliche e private in Italia
        e negli U.S.A. Scritti sulla sua attività artistica figurano in   Cherubino Agostino
        quotidiani e stampa specializzata, tra cui “Arte moderna” Ed.
        Giorgio Mondadori, Milano; “Arte italiana contemporanea”
        Ed. La Ginestra, Firenze; “Panorama d’arte” Ed. Magalini   Nato a Genova dove è stato allievo della pittrice Lanza, che
        Brescia; “Enciclopedia del ‘900” Ed. Il Quadrato Milano.  scrive:“Istintivamente legato alla pittura tradizionale essen-
                                                               zialmente figurativa, rivela una chiara predisposizione per la
                                                               figurazione ritraendo deliziose immagini frutto della sua pas-
                                                               sione: il dipingere.”

















        Nei dipinti, in cui è prevalente la figura umana, specie femmi-
        nile, Ceccarelli sembra darci una rinnovata “intensità visiva”,
        come sintesi di forma e colore.
        È il colore che unisce l’oggetto fisico alla sua idea, “vestita di
        una forma sensibile” (Gauguin); ed è il colore, che procura una
        certa sensorialità, che è però anche un fatto espressivo non solo
        un’espressione visiva, retinica.
        L’aver sviluppato questo tema è stato ed è importante.
        Ecco perché le Bagnanti, non ignare del loro compito, si pre-
        sentano all’insegna di un cromatismo che unisce fisicità e sim-  Madonna - 2008          olio su tela   30 x 40
        bolismo, idea e materia, profondità e superficie, facendosi la
        figura femminile, viatico di un’appartenenza e di una panica
        compenetrazione  che,  in  un’estatica  totalità,  unisce  uomo  e
        natura, io e mondo.                                    Chimeri Paolo
        da “Ceccarelli e la pittura d’immagine” di Osvaldo Rossi
                                                               Orafo scultore, pittore figlio d’arte, le prime esperienze lo met-
                                                               tono a contatto in giovane età con i più importanti orafi geno-
                                                               vesi, qui nasce la sua impostazione artistica che lo porterà a di-
        Indirizzo: Grottammare (AP) Via Trieste 14             ventare scultore e pittore. Nei suoi lavori affiora un’astrazione
        Telefono    0735 581 224                               naturalistica che nasce da un segno diretto, istintivo, gestuale.
        Cellullare  340 078 86 32                              Silvio Seghi
        Sito web:   www.enricoceccarelli.com
        E-mail:     info@enricoceccarelli.com                  Sito web:  www.paolochimeri.it

       64                                                                                                    D’Arte
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79