Page 298 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 298
Sichel Stefano
Stefano Sichel è nato nel 1950 a Vigolo Marchese di
Castell’Arquato, un piccolo paese del piacentino, vero
e proprio scrigno di tesori artistici dell’arte romanica
e medievale.
Inizia l’attività artistica sotto la guida di Plinio Sidoli.
Le sue prime opere hanno soggetti prevalentemente
paesaggistici, tuttavia delineati attraverso una pittu-
ra tendente all’astrattismo; approda successivamente
all’informale che è la sua cifra stilistica ormai da un
trentennio.
È socio fondatore e promotore del Transvisionismo.
Alle prime esposizioni personali degli anni Ottanta,
seguono quelle con il gruppo per il quale svolge un’in-
tensa attività anche organizzativa; la sua galleria d’arte
di Castell’Arquato diventa la sede ufficiale del movi-
mento trasformandosi in “Transvisionismo Studio e
Laboratorio d’Arte”, luogo dove gli artisti si incontra-
no, discutono e progettano la loro attività.
Senza titolo - 1998 olio su tela, 70 x 50
...Da vero poeta della tavolozza, questo pittore sa coglie-
re le emozioni che ritornano alla luce dalla sua memoria
come tanti ricordi, conservando l’arcana vibrazione che
sulla superficie del lavoro diventa massa informale, mu-
sica e presenza.
Ci troviamo di fronte quindi a una pittura fatta di volu-
mi astratti, in gioioso movimento, dove il nero, che pure
traccia limiti visivi e sottolineature, non prevale mai.
Egli dietro la non forma, materia, carnale, involucro in
attesa di risposte, nasconde i suoi sentimenti, le sue emo-
zioni.
Solo un osservatore attento recepisce pienamente il conte-
nuto di questi involucri di colore che si tengono ben lon-
tano da verità visibili.
In verità queste masse, a volte persino folgoranti, che ri-
fiutano la figurazione, appaiono come i soli mezzi espres-
sivi possibili per accogliere e comunicare il suono e la feli-
cità inafferrabile della natura...
Prof. Paolo Levi
Sovrapposto, 2006 olio su tela, 70 x 50
Transvisionismo studio e laboratorio d’arte
Indirizzo: via Sforza Caolzio, 78
29014 Castell’arquato (PC)
Tel. e Fax 0523 80 60 61
Cellulare: 347 527 89 55
Sito web: www.transvisionismo.it
288 D’Arte