Page 294 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 294

Sudati Marco





























                              Teca con uccellino         30 x 40 x 14





           Marco Sudati nasce a Cremona nel 1948; vive e lavora a Pizzighettone. Si impegna in
           una ricerca pittorica autonoma, perfezionata presso l’Istituto d’Arte Caravaggio di
           Brescia. Risale ai primi anni ‘70 l’avvio della sua attività espositiva che lo vedrà par-
           tecipare a vari concorsi nazionali e allestire mostre personali in varie città italiane ed
           estere, citiamo alcune fra le più significative.
           Collabora con la D’Ars di Milano, la Galleria La Roggia di Treviso, la Meridiana di
           Verona e la Edas di Padova. Si dedica esclusivamente alla pittura agli inizi degli anni
           novanta e la sua opera raggiunge una più ampia diffusione in seguito alla collabora-
           zione con la galleria Armando Ciferri di Brescia e il Centro Arti Visive di Soresina.
           Nel 1997 è invitato ad esporre al Palazzo della Permanente di Milano nella rassegna
           “Figurazioni, arte oggi in Lombardia”.
           Collabora con la galleria l’Incontro di Chiari, con la Casa d’Arte San Lorenzo di San
           Miniato, con la galleria Roggia Grande di Trento e l’Arstudio di Portomaggiore; è
           presente in numerose Expo d’Arte in Italia e in Europa.
           A Knokke in Belgio espone in una mostra personale, dopo la expo di Gent.
           Nel 2004 e nel 2010 L’UNESCO, sede di Parigi, sceglie diverse sue opere da  ripro-
           durre a stampa. Nel 2008 espone presso la libreria Bocca di Milano con la personale
           “Alberi Ritrovati”. Espone nella mostra personale “Il Libro di Geremia” al castello
           Belgioioso, organizzata dal comune di San Colombano al Lambro (Lodi),  Una sua
           opera è scelta dalla Costa Crociere per gli Auguri di Natale 2010.
           Nel 2011 espone nella collettiva dedicata al 150° dell’Unità d’Italia organizzata dalla
           Colossi Arte Contemporanea, a Costanza nella collettiva “Arte Contemporanea Ita-
           liana 2”, organizzata dalla galleria Emmediarte e a Crema presso la fondazione San
           Domenico nella mostra personale “le storie di Geremia”.
           Nel 2012 espone a Roma nella mostra dedicata al Rugby con la Colossi Arte Contem-
           poranea, a Bergamo con la Mazzoleni Art Gallery e a Lerici alla Galleria Canci nella
           mostra personale presentata dallo scrittore Marco Buticchi.
           Figura tra gli artisti della libreria Bocca di Milano e attualmente collabora con il cen-
           tro d’Arte Visive di Soresina, con la Galleria Emmediarte di Milano e Santo Stefan
           Belbo, con la Galleria Memoli Arte di Potenza, con la Galleria Canci di Lerici e con
           la Colossi Arte Contemporanea di Brescia.







                                                                                   La scala di Geremia   120 x 34



       284                                                                                                   D’Arte
   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299