Page 291 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 291

Scaccabarozzi Gerry























































                  La Ville Lumière                                                                                                                                                                                olio su tela  60 x 50
                                            Il Fantastico Mondo del Re Di Parigi
                                                    a cura di S.Valentini

                 Che si tratti di un delicato volto di donna o di un   parla attraverso i segni dell’arte e incessantemente
                 suggestivo  paesaggio  da  favola,  di  una  raffinata   dialoga con noi e con quel nocciolo duro della real-
                 natura morta o di un lirico rincorrersi di contrap-  tà che il più delle volte si rivela refrattario ad ogni
                 punti cromatici, densi allo stesso  tempo di pro-  sollecitazione di pace e di armonia.
                 fondi significati simbolici e di bellezza allo stato   E così dalla composta tensione di “Un Sogno irrag-
                 puro, con il suo inimitabile tocco e i suoi vivaci   giungibile” o dalle più drammatiche tinte rossastre
                 colori, che ne hanno sancito la grandezza artisti-  di “Al di là  dell’immaginario” si vola sulle tenue
                 ca, Gerry ci seduce senza lasciarci alcuna via di   coloriture  di  “Romantiche  visioni”  per  arrivare
                 scampo.                                       alle eteree velature azzurre di “Fiori di Primave-
                 Poeta della vita che si afferma e si staglia davanti   ra”, da cui sprizza un incontenibile senso di gioia
                 all’ignoto, con quel tanto di inquietudine che ci fa   e vitalità. Il tutto, formalmente, in un impianto
                 riflettere sull’enigma della nostra esistenza e con   compositivo  di  ascendenza  simbolico-surrealista
                 quella serena malinconia, paradossalmente insie-  che  serve  tuttavia  all’autore    solo  a  dare  ordine
                 me dolce e romantica e più freddamente raziona-  al  suo  vigoroso  impeto  creativo,  senza  intaccare
                 listica, inconsapevolmente quasi illuministica, che   l’elevatezza di ispirazione e le originali soluzioni
                 ci rassicura senza mai acquietare il nostro spirito,   espressive che fanno di Gerry un prim’attore sulla
                 Gerry scandaglia il suoi io più intimo e da lì ci   scena artistica di oggi.








       D’Arte                                                                                                  281
   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296