Page 242 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 242

Pellegrino Emilio                                      Pepe Salvatore


                                                               Nel 1985 si diploma in Scenografia all’Acc. di Belle Arti di
                                                               Roma. E’ docente di Progettazione all’Ist. d’Arte di Cetraro
                                                               (CS). Dal ‘88 tiene significative mostre personali, su tutte:
                                                               Palazzo dei Priori - Perugia, Centro di Sarro - Roma, Casa
                                                               di Giorgione - Castelfranco Veneto, Artoteca Alliance - Bari,
                                                               Centro  Qal’At  -  Caltanisetta,  Università  della  Calabria  -
                                                               Rende (CS), Palazzo della Regione - Trento.
                                                               Espone in prestigiose rassegne in Italia, USA, Spagna, Israe-
                                                               le, Malta e Turchia.
                                                               Nel 2007 partecipa alla 52° Biennale di Venezia nell’ambito
                                                               del progetto “Camera 312 promemoria per Pierre”.
                                                               Sue opere sono esposte in permanenza alla Casa degli Artisti
                                                               di Gallipoli (LE). Ha lavorato inoltre alla progettazione gra-
                                                               fica, realizzata a Ulm in Germania, del cd “Eos”, del jazzista
                                                               U. Napolitano ed ha curato per il Museo di Praia i video
           Aspetto cosmico 054 - 2011          videografica 30 x 20  “Nato Frascà-l’Arte all’ombra di un’altra luce” e “Lamberto
                                                               Pignotti e la poesia visiva”.


        Pittore. Nato a Napoli nel 1937; ha studiato all’Istituto Sta-
        tale d’Arte ed all’Accademia di Belle Arti di Napoli.
        È il creatore delle “micro opere cosmiche”, dipinte diretta-
        mente su vetrini di mm 35 x 23 percepibili attraverso proie-  Perrini Luigi Francesco
        zione luminosa, con accompagnamento musicale.
        Dal 1959, data in cui firmò il Manifesto del Cosmolismo, ha
        tenuto decine di mostre personali, performance, proiezioni   Nato  a  Bitonto  (BA)  il  29-10-54;  vive,  lavora  e  risiede  a
        e conferenze. Dal 1975 è presidente del Centro della Promo-  Roma dal ‘62. E’ laureato in ingegneria elettronica, svolge
        zione dell’Arte e della Cultura in Napoli, ove ha insegnato   attività artistica da 25 anni autodidatta, ha frequentato un
        discipline pittoriche ed espone in permanenza le sue opere.   gran numero di studi, ateliers e laboratori di artisti di grande
        È stato invitato a più di mille rassegne e collettive in Italia e   levatura e professionalità, in Italia e all’estero, raccogliendo-
        all’estero. È inserito nella “Storia di Napoli” e nei maggiori   ne ampi consensi, sincera stima e alta considerazione tecnica
        volumi d’arte italiani ed esteri.                      e quantitativa.
                                                               Hanno scritto di lui eminenti critici, storici dell’arte.
        Indirizzo:  piazza Trieste e Trento                    Esposizione: www.avant-gardeart.com
                            Galleria 2000 Marano di Napoli 80016
        Telefono     081 742 04 12
        E-mail:      cosmicpictures.e.pellegrino@gmail.com
        Sito web:    www.cosmicpictures.it
                                                               Perrino Piero

                                                               Nato  a  Napoli,  ha  iniziato  l’attività  artistica  nel  1976;
                                                               attualmente vive e lavora a Campobasso e Perugia.
                                                               “…Nei suoi quadri più astratti, l’irrompente gestualità e il rit-
                                                               mo dinamico delle pennellate...”
                                                               Indirizzo: via C. Da Colli, 44 - 86010 Ferrazzano (CB)
                                                               E-mail:     pieroperrino@gmail.com
                                                               vedi pagina 250










           Aspetto cosmico 055 - 2012          videografica 30 x 20



                          QUOTAZIONI
                 videografica   30 x 20  da  € 5.000,00



       232                                                                                                   D’Arte
   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247