Page 237 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 237

Oriolo Dusedda                                         Orlando Annamaria


        Nata a Monfalcone, ha sempre vissuto a Trieste, dove ha   “Ho visto un bambino di 6 anni soffrire molto per una gra-
        frequentato l’Istituto d’Arte.                         vissima  malattia,  vedevo  la  sua  vita  come  frantumarsi  di
        La sua produzione pittorica l’ha portata a diverse mostre   giorno in giorno...  poi, l’energia trasmessagli da ogni stru-
        personali e collettive in diversi paesi europei.       mento collegato al suo corpicino, pian piano lo hanno fatto
        L’artista si avvale specialmente della tecnica divisionista,   rinascere sano e forte...  ora è un uomo bellissimo ed emana
        ovvero  del  pointillisme,  il  quale,  proposto  da  Georges   energia solo a guardarlo! questo collage, eseguito con tecnica
        Seurat alla fine dell’Ottocento, nasce dalla razionalità di   mista (foto, colori acrilici ecc.) spero renda l’idea e lo vorrei
        quell’epoca e dagli studi in campo ottico e cromatico che   intitolare semplicemente: Grazienergia”.
        oggi sono parte integrante delle conoscenze che abbiamo
        sulla percezione umana.
























                                                                 Grazienergia - 2008                    acrilico su carta 110 x 80








                                                               È nata a Genova, ma ha quasi sempre vissuto a Roma dove
           Chiaro  di  luna  -  1999                      olio  su  tela  50  x  50  risiede.
                                                               Ha conseguito gli studi presso il Liceo Artistico e l’Acca-
                                                               demia di Belle arti di Roma. Figlia d’arte, allieva di Afro,
                                                               Burri, Guttuso.
                                                               A soli 16 anni vince un concorso nazionale presso la Gal-
                                                               leria Nazionale di Roma.
                                                               Prosegue  il  suo  percorso  artistico  con  un  susseguirsi  di
                                                               mostre in Italia e all’estero.
                                                               Hanno scritto di lei: Montanari, Luce d’Eramo, C. Strina-
                                                               ti, Ruggero Orlando ecc.
        I colori, invece di essere legati tra loro, rimangono divisi,
        ma accostati.
        La nostra mente, poi, procede a fonderli, creando una uni-
        tà che non esiste nel quadro ma, che tuttavia, noi invece
        vediamo.
        Dusedda Oriolo fa questo: scompone le tinte del sogget-
        to e lo ricrea per piccolissimi punti di colore che noi tra-
        durremo in immagini definite eppure stranamente, quasi
        irrealmente, cariche di sfumature, di calore e di leggerezza
        maggiori.
        I suoi quadri risultano così sognanti, ricchi di una morbi-  ...la sua Arte si sviluppa su una linea di forte espressività e
        dezza soffice e delicata, classici e moderni assieme.   coinvolgimento emotivo ma non aliena da approfondimenti
        Il paesaggio si presenta come amplificato, quasi si aprisse   innovativi (tecniche pittoriche e fotografiche) volte allo sca-
        ad una indefinibile dimensione individuale, tanto da appa-  vo di una condizione umana tragica ma sottilmente ironica
        rire, in qualche modo, virtuale, lasciando a ciascuno di noi   e allusiva.
        l’avvertirlo e completarlo secondo la nostra sensibilità.  Claudio Strinati

       D’Arte                                                                                                  227
   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242