Page 244 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 244
Philippone Giovanni Pini Giuliano
Giovanni Philippone (1922-1993)
Diplomato a Brera ha operato in Sicilia, a Parigi e a Milano.
Ha esposto in Italia e all’estero in personali e collettive.
E-mail: stellafilippone@virgilio.it
Mattino tra gli ulivi - 1970
Lohengrin -1999 olio su tavola 92 x 126
Giuliano Pini è nato nel 1935 a Firenze. Autodidatta, si av-
vicina in giovane età al disegno e alla pittura e viene inco-
raggiato fra gli altri da Ottone Rosai e dallo storico dell’arte
e critico Mario De Micheli che lo presenta nella sua prima
mostra fiorentina nel 1960. Il suo operare si articola princi-
Piccinini Alessandro palmente per grandi cicli che hanno come centralità la vicen-
da umana. È del 1970 “Il tempo ha le mani” seguito nel ‘79
da “Il punto da raggiungere” presentato in catalogo da Renzo
...“Arte come poesia, come trascendenza dunque, che in Pic- Vespignani. In questa occasione C. L. Ragghianti rileva
cinini mai, al di fuori della realtà.
Da ciò traspare il profondo interesse sociale e politico di que- “...il fenomeno quasi incredibile di un grafico erede di Botticelli ed
sto pittore che, però, riesce a non subordinare il linguaggio osservante di Michelangelo, che galvanizza per così dire Bardsley
artistico a tale impegno”... e Schiele, il pittore fiorentino ed europeo Giuliano Pini...”
Indirizzo: via Giuseppe Marcotti, 18 - 00157 Roma E-mail: giulianopini@libero.it
Telefono 06 439 15 75 Sito web: www.accademiamusicaledifirenze.it/artisti/pini.html
E-mail: ale.piccinini@hotmail.it www.italienfreunde.de/acit/pini/biografia.html
vedi pagina 245
Tristano e Isotta - Notte di vento olio su faesite 120 x 110
234 D’Arte