Page 238 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 238

Paciaroni Ena                                          Panelli Piergiorgio


        Ena Paciaroni è nata a San Severino Marche (MC), diplo-  Artista e critico d’arte, nato a Casale Monferrato (AL) nel
        mata presso l’Istituto Statale d’Arte di Macerata. Predilige   1961. Allievo all’Università di Torino nella specializzazio-
        dipingere con la tecnica ad olio, acrilico e carboncino.   ne in storia dell’arte contemporanea dei prof. Marco Rosci
        Si esprime con l’astrattismo concettuale, inventivo.   e  Piergiorgio  Dragone.  Dal  1995  è  ideatore  e  curatore  di
                                                               “Arteinfiera” a Casale Monferrato.
        Indirizzo: via Reggio Emilia, 1                        Le tele di Panelli appaiono cariche di un vitale ottimismo,
                           63821 Porto Sant’Elpidio(FM)        ma quegli stessi colori, quegli stessi spazi, così positivi, posso-
        Telefono:  0734 993 407                                no diventare evocazione simbolica di un momento di scon-
        Cellulare  339 74 46 171                               forto, di scoramento, di tristezza, in quell’eterno rincorrersi
        Sito web:   www.enapaciaroni.it                        d’emozioni che costruiscono l’esistenza d’ogni essere pensante.
        E-mail:     info@enapaciaroni.it
                                                               Carlo Pesce
        vedi pagina 239




















                                                                   Silenzi - 2008                    acrilico su tela  80 x 80





        Paduano Giovanni                                       Panepuccia Antonella


        Giovanni  Paduano  nasce  il  16  agosto  1935  a  Macerata.   Antonella Panepuccia nata a Genazzano (RM), ha conse-
        Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Pitto-  guito il diploma di “ceramista Raku” presso l’Università
        re, scultore e grafico.                                Upter di Roma. Ha appreso la tecnica del tornio frequen-
        ...Si potrebbe indicare l’itinerario fervoroso del pittore fra le   tando illustri maestri vasai.
        molte proposte precedenti al 1970, essendo passato attraver-  Gran parte delle opere sono esposte presso Gallerie d’Arte
        so esperienze persino contraddittorie, dall’espressionismo in   italiane ed estere, altre fanno parte di collezioni private.
        Piemonte negli anni ‘62-’66, alle invenzioni surreali e Dada   Tiene mostre personali e collettive. Vincitrice di concorsi
        sino al 1970 illuminato da una eccitazione informale...  internazionali d’arte contemporanea.
        Franco Russoli







        Pagliaro Roberto


        ...Ha attraversato con riconosciuta personalità gli ultimi de-
        cenni delle vicende artistiche italiane... Artista socialmente
        impegnato, attento ai problemi ecologici e, più  in generale,
        esistenziali che attanagliano la vita quotidiana; i suoi mes-
        saggi, ironici ed amari, delineano una realtà silenziosa che
        sa urlare la propria protesta, ma anche il desiderio di chia-
        rezza e di amore...

        E-mail:  roberto.ilcastello@libero.it                             Centauro       scultura raku 30 x 30


       228                                                                                                   D’Arte
   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243