Page 243 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 243
Peruzzi Silvano Pezzoli Marisa
“...Ciò che caratterizza l’arte di Silvano Peruzzi è proprio
quello che molti pittori hanno smarrito in una lunga ricerca:
forza espressiva, struttura lineare e tecnica immediata.”
Renzo Margonari
Sito web: www.silvanoperuzzi.com
E-mail: silvano.peruzzi@alice.it
Pesci Fabrizio
Fabrizio Pesci, artista impegnato ininterrottamente in espo-
sizioni personali e collettive, in Europa ed all’estero.
Sito web: www.fabriziopesci.it
E-mail: info@fabriziopesci.it Blues - 2006 collage 70 x 50
pescifabrizio1969dc@hotmail.it
Pettinau Giuseppe
Il suo percorso artistico inizia nel 1976 con “quadrati
Nato a Sardara (MD) nel ‘43, nel 1962 partecipa alla costru- d’ombra” (spruzzo con inchiostro di china). Nel 1980 pas-
zione del gruppo d’iniziativa collettive a Roma con presen- sa al modulo cubico realizzato con bande in rilievo di aceta-
tazione di Corrado Maltese. Nel 1989 antologica alla galle- to inserito su lastra di celluloide.
ria comunale d’arte, nel 1992 vince il 1° premio regionale di Successiva è l’invenzione di alfabeto dall’ “A” alla “Z”
pittura, al suo attivo numerose mostre. (1982), e di numeri dallo “0” al “9” (1987, vedi mostra
“Meronumero”).
Dal 1992 realizza carte a mano e libri d’artista.
Nel 1985 l’artista Danilo Guidetti di Castiglione delle
Stiviere (MN), su invito di Marisa Pezzoli, realizza “At-
tese, segni di Danilo Guidetti, versi di Marisa Pezzoli”, un
piccolo libretto nel quale i disegni dell’artista mantovano
commentano i versi dell’artista bresciana. Per la novità
della realizzazione e per essere stato il primo di una serie,
il libretto è stato esposto alla mostra antologica di Dani-
lo Guidetti che si è tenuta nel 2001 nelle due sedi di Ca-
stiglione delle Stiviere (Palazzo Pastore) e Gazoldo degli
Ippoliti (MN).
Vive e lavora a Brescia in via Paolo Gagliardi, 20
La giostra del diavolo - 1997 olio 90 x 110
Petti Pietro
...È un pittore autodidatta che ha saputo raggiungere livelli
stilistici davvero pregevoli... I paesaggi suggeriscono l’atmosfe-
ra della terra dauna, soffusi di luce, di colori, di ampie superfici
dove il pittore indugia sulla compattezza delle zolle o sulla so-
litudine dell’albero perduto nello spazio.
Più articolate e impegnative sono le opere in cui la presenza an-
tropologica si esalta in scenari che affiorano da remote visioni.
Negli interni, sapientemente colti, il fascino del particolare
emerge dal raccoglimento che sa di devozione e di rispetto.
Michele Urrasio Zenitale - 2006 collage 70 x 50
Indirizzo: via Benvenuto Cellini, 90 Lucera (FG)
D’Arte 233