Page 239 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 239

Panighi Ettore                                         Pantellaro Maria Antonietta



                                                               Pittrice, grafica, designer, allieva di Luciano Gaspari all’Ac-
                                                               cademia di Belle Arti di Venezia, è stata illustratrice del Ri-
                                                               sveglio, periodico per la Scuola.
                                                               Con la pubblicazione dei suoi disegni di moda  (Parigi 1960)
                                                               inizia un lungo e intenso percorso artistico, sottolineato da
                                                               larghi consensi.

                                                               “Talvolta il mirabile impasto della materia pittorica si tra-
                                                               sforma nel fiorire segreto della natura”
                                                               scrive di lei Ottorino Stefani, nella storia dell’Arte Triveneta
                                                               (Ghelfi 2006).

                                                               “C’è un telaio concettuale che dà significato alle sue opere...
                                                               dove il pensiero, la riflessione si fa arte...”
           Natura morta                                       olio su tela 60 x 80      Bruno Rosada




        “…tecnicamente  la  pittura  di  Panighi  si  esprime  attraverso
        una  frantumazione  della  struttura  formale:  l’oggetto  viene
        risolto in tutta la sua complessità in quanto viene analizzata,   Pantoli Primo
        sovente, da vari punti di vista. In questo modo la figura risulta
        esaltata e potenziata a coinvolgere lo spazio circostante crean-
        do un organismo spaziale nuovo e in sé concluso…”      Pittore, scultore, incisore, scenografo, è nato a Cesena (FC).
        Rosanna Ricci                                          Nel  ‘57  si  stabilisce  in  Sardegna,  dove  insegnerà  al  Liceo
                                                               Artistico di Cagliari fino al ‘90. E’ stato tra i fondatori dei
        “…penso ai suoi sapienti e calcolatissimi incastri di forme e di   primi gruppi di arte di avanguardia in Sardegna (Studio ’58
        colore dove pulsano fremiti di sommessa vita; penso alle stra-  nel 1958; Gruppo di Iniziativa, nel 1961; Centro di Cultura
        sofferte architetture dei suoi quadri più recenti…”    Democratica, nel 1967).
        Giorgio Ruggeri                                        Ha pubblicato scritti e disegni su quotidiani e periodici, ar-
                                                               ticoli di critica d’arte su L’Unità e il Tempo; è stato disegna-
        “…Ettore Panighi è di Massalombarda, cioè di quella parte   tore satirico di Rinascita Sarda e di Sardegna Oggi.
        della bassa padania più bizzarra e vivace ma sempre attenta   Espone in Italia e all’estero dal 1952. Incide e stampa opere
        ai moti della cultura e delle sue espressioni presenti nel mondo.   di xilografia, acquaforte, puntasecca. Ha progettato un cen-
        La geografia biografica non c’entra e non conta mai per un   tinaio di manifesti, scenografie per il teatro e la televisione
        vero artista, ma c’entra però per quel senso terragno in conti-  (Rai 3), allestito sale e piazze. Dall’anno 2000 si dedica an-
        nua fermentazione che è dato alla natura di certi uomini che   che alla scultura.
        hanno una innata predisposizione per le cose concrete e belle   Pubblicazioni:“Incidere e stampare da soli” ed. cuec;  Mono-
        dell’arte…”                                            grafia: Pantoli, opere, nel 2003, ed. cuec; “Favole del babbo
                                                               per Eleonora”.  ed. Aisara; le illustrazioni sono dell’autore,
        Davide Argnani                                         realizzate al computer.


                                                               Sito web: primopantoli.it
                                                               E-mail:   p.pantoli@tiscali.it






















          Natura morta con pesce                                        100 x 80      Lo scultore – 2008     olio su tela 80 x 60


       D’Arte                                                                                                  229
   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244