Page 236 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 236

Ökra  (Antonio Torzolini)                              Ontani Luigi

                                                               Luigi Ontani pittore e scultore, nasce a Montovolo Bologna
                                                               nel 1943.
                                                               Esponente della body art, a partire dagli anni Settanta Luigi
                                                               Ontani ha intrapreso un’impegnata ricerca artistica, speri-
                                                               mentando le più svariate tecniche (fotografia, pittura, scultu-
                                                               ra su diversi materiali) e usando il proprio corpo per indagare
                                                               l’ambiguità e la complessità della natura umana.
                                                               Tra le opere, la celebre serie dei cosiddetti tableaux vivants, in
                                                               cui si presentava nel doppio ruolo di autore e modello.
                                                               Formatosi  a  Bologna,  ha  poi  compiuto  frequenti  viaggi  in
                                                               Estremo Oriente, prima di stabilirsi nel 1970 a Roma.
                                                               In contatto con l’ambiente artistico torinese, espose per la
                                                               prima volta a Bologna nel 1967, presentando dipinti, disegni
                                                               e manufatti.
                                                               Sperimentatore  e  anticonformista,  Luigi  Ontani  ha  fuso
                                                               ironia e narcisismo in un gioco incrociato tra sacro e pro-
                                                               fano,  mito  e  favola,  cultura  orientale  e  occidentale.  Oltre
                   Universo Femminile n. 14  - 1985            alla sperimentazione di tecniche fotografiche, si è dedicato
                         strutturazione su tela                all’elaborazione  di  performances  nelle  quali  presentava  sé
                      cm 296 x 206, cmq 60976                  stesso nel duplice ruolo di autore e modello, in una sorta di
                            € 18.250,00                        tableaux vivants (quadri viventi), o in autoritratti fotografici
                                                               di grandi dimensioni ispirati a personaggi storici o letterari.
                                                               Soprattutto dagli anni Ottanta la sua opera è caratterizzata
        (…) “Alla sabbia che imprevedibile scivola e fugge sopra il   da un’ispirazione onirico-surreale e da un interesse per la ma-
        piano, Torzolini ha proposto dapprima la nettezza del ge-  nualità artigianale. Oltre a una serie di dipinti con esili figure
        sto, poi solo “Vibrazioni”, dunque parcellizzazione e mol-  di ispirazione mitologica, Luigi Ontani ha realizzato lavori
        tiplicazione  di  quel  gesto.  Sollecitata,  la  sabbia  evoca  “ad   in cartapesta e oggetti in legno, porcellana, vetro soffiato, che
        un certo punto” forme che mai potresti imporle, e che non   preludono al progetto utopico per una Casa degli ontani.
        ti appartengono. Elementi grafici molto lineari, striature,
        galassie  rarefatte,  poi  volumi  compatti  come  sassi,  pianeti
        sconosciuti, vere strutture plastiche, perfette come uova e che
        parrebbero di granito, di pietra lavica immemoriale, ema-
        nanti luce propria.
        Zenit dell’art: distinguere, mettere in evidenza una parte,
        un dettaglio e farne un assoluto” (…)
        testo critico di Marco Di Capua



        Indirizzo:                                              Oppo Maria Grazia
        via Canale, 76 – Località Il Miglio n. 10  -  00066 ROMA
                                                               Maria Grazia Oppo è nata a Ghilarza (OR).
                                                               Di carattere schivo, preferisce approfondire le ricerche col
                                                               lavoro in studio, disertando l’attività delle gallerie.

                                                               Sito web: www.mariagraziaoppo.it
                                                               E-mail:   arte@mariagraziaoppo.it

                                                               vedi pagina 238













                    Universo Maschile n. 9  - 1990
                  strutturazione su tela cm 296 x 206
                            € 30.000,00


       226                                                                                                   D’Arte
   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241