Page 214 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 214
Montella Orlando Morani Simona
Orlando Montella nato a Monte Corvino Pugliano (SA), ha Simona Morani, nata a Pavia nel 1966. Dipinge ad olio e
studiato a Napoli e ha iniziato l’attività artistica nel 1970 realizza collages ed installazioni. Selezionata alla Rassegna
esponendo con altri allievi dell’ Accademia di Belle Arti. 1900-2000 Un secolo d’Arte a Pavia. Partecipa al progetto
Ha tenuto mostre in varie città italiane ed estere. Ha con- Camera 312 alla Biennale di Venezia (2007).
seguito numerosi premi, critiche, recensioni e valutazioni in
vari testi ed edizioni d’arte. Sito web: www.jekpot.com/simoweb
Montorfano Claudio
Claudio Montorfano pittore e grafico vive e lavora a Cantù Morea Nicola
(CO), ha frequentato l’Istituto d’Arte di Cantù e la Scuola
Castellini a Como. Autore di pregevoli oli e grafiche, predi-
lige temi sociali e figurativi in visione concettuale. Annovera
numerose mostre personali e collettive e molti sono i premi
e i riconoscimeti ricevuti.
...La sua opera produce un fascino strano che attrae ed una
sottile angoscia che avvince. È una strada difficile da per-
correre, nell’esplorazione di un mondo fantastico dominato
dall’immaginario, nel quale il cromatismo dà forza e vigore
alla forma con toni contenuti seppur vivaci...Siamo di fronte
ad un pittore schivo ed all’apparenza fragile, ma il cui essere
nasconde una vitalità ed una vivacità tutta da scoprire, com’è
da decifrare l’emblematico contenuto delle sue opere.
Carlo Lietti
Moraglio Giugurta Franca
Della pittura di Franca Moraglio Giugurta si sono interessati
alcuni tra i più importanti quotidiani nazionali e riviste spe-
cializzate e numerosi i critici che hanno scritto della sua arte.
vedi pagina 213 Graffiti - 2007 smalti su tela 70 x 100
Nicola Morea pittore e grafico professionista, nato a Bari il
16 agosto 1943, risiede ed ha il suo studio a Mola di Bari,
Via Carlo d’Angiò 10. Eredita la vena artistica da sua madre,
creatrice di moda, si forma in pittura alla scuola del pittore
italo-venezuelano ‘Don Pedro’. Inizia la sua attività espositi-
va con una personale a Gioia del Colle nel 1976.
Per la grafica si avvale degli insegnamenti di Maria Bellomo
(docente di incisione alla Accademia di Belle Arti di Bari) e
Marisa Salomone, presso le cui stamperie dal 1980 ad oggi
ha eseguito oltre quaranta titoli tra acqueforti, acquetinte,
serigrafie e linoleografie.
Al suo attivo oltre 50 personali in Italia e all’estero e parte-
cipazioni a concorsi di livello nazionale e internazionale con
riconoscimenti significativi. Sue opere figurano in collezioni
pubbliche e private. Nel 1996 con altri artisti ha fondato il
Morandi Luciano movimento Terzo Millennio aspetti d’arte contemporanea.
Nel corso degli anni, la sua ricerca si è estrinsecata nei cicli:
Nato a Mantova nel 1944 inizia a dipingere nel 1961, pas- Primi anni ‘73-‘82; Nuvole barocche ‘83-‘84; Tele tagliate
sando dal figurativo al surrealismo, per trovare poi la propria ‘85-‘86; Finestre ‘87-‘89; Le porte del tempo ‘87-‘89; Tracce
espressione in un realismo fantastico non tralasciando ricer- ‘92-‘98; Trasparenze ‘95-‘98; Iperpop ‘98…
che verso altri spazi. Sito web: www.nicolamorea.com
204 D’Arte