Page 218 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 218

Mantelli Rino








           Fluidità  espressiva,  dinamica  descrittiva,  capacità
           tecniche  e  d’impostazione  discorsiva,  poesia,  lirica,
           luce armonia… tutto ciò traspare dalle opere di Rino
           Mantelli.
           Il suo pastello te lo vedi nell’espressione coloristica,
           nella impostazione prospettica, nel panneggio, nel-
           la  architettura  di  linee  asimmetriche,  disposizione
           degli oggetti: una chiara visuale che ammanta tutto
           il composto interpretativo dell’opera inserendolo in
           una unicità armonica: sinfonia di accordi cromatici.
           Fiori, nature morte, paesaggi, ecc. sono trattati con
           mano maestra, bagaglio non indifferente di capaci-
           tà acquisito con studio e continuità di lavoro… luci,
           ombre, armonia di colori appropriati: tuttavia ciò
           non è fine a se stesso, ma dice di un seguito cui serve
           come ambito di preparazione.
           Mi riferisco al ritratto, agli studi di figura, ai nudi
           femminili: si direbbe che siano la sua espressione più
           pregna e significante.
           Nel ritratto trovi somiglianza fisica che manifesta
           con  forza  l’aspetto  psicologico:  natura  e  carattere
           sono  notevolmente  evidenziati  nell’espressione  del
           volto che vedi quasi fuoriuscire dal quadro.



                                                                  Motivo floreale   Le rose - 2012                                  pastello 50 x 70










                                                                La figura umana, femminile si presenta nella sua inte-
                                                                rezza: pur nella difficoltà di esecuzione cui (la figura) è
                                                                soggetta, noti una visuale estetica dove traspare armo-
                                                                nia di tratti e di luce… Un colore caldo, un susseguirsi
                                                                dinamico di sfumatura chiaro-scurale che dona volume
                                                                e tridimensionalità; non linee rimarcate e dure, ma un
                                                                incalzare di colore che nella sua stesura porta alla affer-
                                                                mazione dinamico-volumetrica considerata nella deli-
                                                                cata descrizione della figura stessa.
                                                                Il nudo ti appare così nella sua visuale estetico-anato-
                                                                mica-coloristica che appaga il desiderio di bellezza… e
                                                                tutto trattato con il vellutato del pastello che si imper-
                                                                mea nella equilibrata armonia cui va unita una nota
                                                                di liricità poetica risultante da una evidente espressione
                                                                coloristico-compositiva.
                                                                Nadia Vladimirova Stancheva



             Frutti di stagione - 2011                 pastello 50 x 70





       208                                                                                                   D’Arte
   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223