Page 136 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 136

Evangelisti Nicola                                     Faimali Luigi


                                                               Nasce il 15 giugno 1954 a Morfasso (PC) dove vive e lavora.
                                                               Diplomato in Graphic Design a Piacenza.
                                                               Annovera numerose mostre collettive e personali, a Mila-
                                                               no, Venezia, New York, Malta, Palma di Maiorca, Flash Art
                                                               Museum Trevi, Etruria Arte, Tarquinia, Recanati, Miart.
                                                               Nel 1989 ha fondato Artematta.
                                                               Altre le mostre in Italia ed in Europa.




                                                               Falvo Umberto


                                                               “…Nella  ontologia  e  nell’art  scientifique  il  Maestro  Falvo
                                                               fiorisce di meravigliosa trascendenza.
        Nicola Evangelisti è nato a Bologna nel 1972 città dove vive   Opera sapienti processi di decostruzione, erige un innovativo
        e lavora. È diplomato all’Accademia di Belle Arti di Bolo-  importante lessico poetico, scava negli stadi di memoria, nel-
        gna. Dal 1995 ad oggi ha svolto una ricerca artistica tra arte e   la regione dei sentimenti, attraversa i luoghi della sofferen-
        scienza sul tema della luce e della cosmologia. Durante que-  za e rilascia un quid ricolmo di senso e possibilità.”
        sto percorso è stato insignito di diversi riconoscimenti tra   Davide Cosco
        cui il Premio Internazionale Guglielmo Marconi ed il Pre-
        mio Internazionale Targetti Art Light. Alcuni suoi light box
        sono stati esposti nelle maggiori istituzioni internazionali,   Emanuel Von Lauenstein Massarani, critico d’Arte, Diret-
        dal Chelsea Art Museum di New York (Targetti light art   tore Generale del Museo del Parlamento di San Paolo del
        collection), al Mak di Vienna, al muar di Mosca (Targetti   Brasile,  Presidente  dell’Istituto  di  Restauro  del  Patrimo-
        light art collection), all’iselp di Bruxelles (da Narciso ad Ali-  nio  Artistico  e  Soprintendente  del  Patrimonio  Culturale
        ce, specchi e riflessi in questione).                  dell’Assemblea Legislativa dello Stato di San Paolo, ha scelto
                                                               l’opera “esplosione” del Maestro Falvo, che è stata donata
        Sito web: www.nicolaevangelisti.it                     al Museo Legislativo, per rappresentare l’Italia in questa im-
                                                               portante Istituzione.
                                                               Prof. Umberto Falvo

        Facchinetti Maria Grazia                               Indirizzo: via Armando Fares, 36 Catanzaro
                                                               Cellulare  338 541 61 13
                                                               E-mail:     falvocz@libero.it
        ...Nascono così composizioni liriche, a tratti struggenti, dal
        cromatismo potente e dalle superfici irregolari, plasmate nel-
        la materia, nelle quali  impasti densi di colore si alternano
        alle lucide trasparenze della resina e texture scabre e ruvide
        lasciano il passo alla sinuosa fluidità della pennellata...
        Indirizzo: via SS Cornelio e Cipriano 11 - Carnate (MB)
        Telefono    039 671 369       Cellulare  340 730 15 96
        Sito web:   www.facchinettimariagrazia.it
        E-mail:     mary.facchinetti@tiscali.it
        vedi pagina 140

















                                                                              Il sole giallo e il sole nero
                                                                           omaggio a De Chirico esoterico
                                                                      olio smalto acrilico su lenzuolo, garza e carta



       126                                                                                                   D’Arte
   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141