Page 134 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 134
De Rose Antonella
150° Unità d’Italia - 2010
medaglia, modello in gesso, diametro cm 20
Il mio mondo perfetto - 2011 acrilico su tela 70 x 80
Nata a Salerno il 7 dicembre 1970. non ha solo due facce. Movimenti Utopie e contraddizioni
Appassionata di pittura, autodidatta. Laureata in Lettere. Si del Sessantotto; Villa Chiassi Roma; La Memoria del metallo
specializza in tecniche di catalogazione museale e restauro, di 150 anni dell’Unità d’Italia, Palazzo del Consiglio Regionale
ricerca archivistica e documentale ed in differenti tecniche Trieste; La luce e il segno Coronari Art Gallery Roma. Nel
artistiche: modellazione a bassorilievo e modellazione tridi- 2012 allestisce la sua prima mostra personale presso la Galle-
mensionale, smalto, incisione di pietre dure, incisione calco- ria d’arte “Alfonso Grassi” di Salerno, riscuotendo grande suc-
grafica e incisione a taglio diretto, cesello e sbalzo, presso la cesso di pubblico e di critica. Nella sua attività di medaglista
S.A.M. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma, dove si fa conoscere in ambito internazionale essendo premiata al
collabora tra l’altro alla realizzazione del bassorilievo La Be- Concorso Internazionale indetto dalla Zecca Giapponese e al
ata Vergine di Pompei presentato al Santo Padre Giovanni Concorso Internazionale “Una medaglia per la Corte Euro-
Paolo II (2004) e realizza il Premio Cinematografico Il Sester- pea”, Lussemburgo. Suoi modelli di gesso sono conservati nel
zio d’Argento, Roma (2007). Medagliere della Biblioteca Apostolica Vaticana
Socio dell’Associazione Italiana Arte della Medaglia, Roma Nel 2011 con l’opera “Il mio mondo perfetto” risulta tra i fina-
e dell’Accademia Internazionale Alfonso Grassi, Salerno; in- listi del Concorso mondiale di Arte Contemporanea indetto
scritta all’Albo Nazionale Pittori e Scultori italiani; presente dalla Cattedra unesco di Bioetica e diritti dell’uomo.
nell’Archivio Storico di consultazione dell’arte moderna e
contemporanea, Museo delle Arti di Palazzo Bandera a Busto
Arsizio (VA); Guida Artenova, tutto il mondo dell’arte e dei Un talento poetico ed interpretativo che si nutre di una sen-
suoi protagonisti; Catalogo “Ars metallica”, Editalia (in cui sibilità umana che si indovina ricca e partecipe, fondata su
cura anche le biografie dei più importanti incisori e medaglisti una straordinaria capacità di andare oltre il visibile per toc-
italiani); Catalogo “Historia Mundi” Collezioni Numisma- care l’essenza dei sentimenti.
tiche, Biblioteca Apostolica Vaticana ed in altri cataloghi e La capacità di rendere poi con vigore interpretativo le so-
riviste d’arte. spese atmosfere che caratterizzano i suoi lavori testimonia
Partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali di di un’estrazione culturale plastica e di una cultura visiva
arti visive, ottenendo prestigiosi premi, attestati di benevo- attenta ai volumi.
lenza e segnalazioni di merito. Espone in importanti mostre Ma al di là di ogni tecnicismo e di una indubbia perizia tec-
nazionali ed internazionali, tra cui: Artisti del terzo Millen- nica quel che più colpisce è la poesia che pervade queste com-
nio, Galleria Centro Arte Bologna; Luci, colori e forme del posizioni dall’allure perfetta, come racconti che trasfigurano
Terzo Millennio; Centro culturale Borges, Buenos Aires; la realtà per farcene cogliere l’essenza più intima e nascosta,
Osvedčenie o ùčasti, Museo Zemplìnske, Repubblica Slovac- un’Arte che ci apre gli occhi e il cuore.
ca; Centenario della Zecca Vittoriano, Roma; La medaglia B. Palomba
QUOTAZIONI
olio, acrilici 30 x 40 € 7000,00
olio, acrilici misure medie e grandi da € 1.1000,00 a € 5.500,00
Indirizzo: via R. Cantarella, 1 - Quartiere Italia - Salerno scultura da € 700,00 a € 5.000,00
E-mail: drs.athos@gmail.com Incisioni (calcografiche e pietre dure) da € 500,00 a € 1.200,00
124 D’Arte