Page 2330 - Shakespeare - Vol. 3
P. 2330
Entrano tre o quattro inservienti.
questa sera si sia liberali a cena.
Dammi la mano, sei stato proprio onesto.
E anche tu... e tu... e tu; mi avete
servito bene, e avuto re per compagni.
CLEOPATRA
(A parte a Enobarbo.) Che significa questo?
ENOBARBO
(A parte a Cleopatra.) È una di quelle stranezze
che il dolore fa scaturire dalla mente.
ANTONIO
E anche tu sei onesto. Vorrei
poter essere altrettanti uomini
e che voi foste tutti riuniti in un Antonio,
per rendervi un servigio pari al vostro.
TUTTI
Dio ce ne guardi!
ANTONIO
Ebbene, bravi compagni,
accuditemi questa sera: non risparmiate
le coppe, e disponete di me come quando
anche il mio impero vi era compagno,
e sottostava al mio comando.
CLEOPATRA
(A parte a Enobarbo.) Che cosa ha in mente?
ENOBARBO
(A parte a Cleopatra.) Far piangere i suoi seguaci.
ANTONIO