Page 2201 - Shakespeare - Vol. 3
P. 2201

vertici di Shakespeare.




          Nota


          Questa  traduzione  segue  sostanzialmente  l’edizione  curata  da  M.R.  Ridley
          (London Methuen, 1954).



                                                                                                  SERGIO PEROSA




          Bibliografia per «Antonio e Cleopatra»



          EDIZIONI E STUDI

          Antony and Cleopatra: A Casebook, a cura di J. Russel Brown, London 1968;
          Twentieth Century Interpretation of Antony and Cleopatra, a cura di M. Rose,

          Englewood  Cliffs,  N.J.,  1976; Discussions  of  Shakespeare’s  Roman  Plays,  a
          cura di M. Charney, Boston 1964. Il capitolo di A.C. Bradley nelle sue Oxford
          Lectures  on  Poetry,  London  1909  (trad.  it.  in La  tragedia  di  Shakespeare,
          Milano 1964); H. Granville-Barker nelle sue Prefaces to Shakespeare, London

          1963, voll. II e III; l’introduzione di S. Perosa all’edizione cit., Bari 1968 (con
          ampia  bibliografia);  E.  Schanzer, The  Problem  Plays  of  Shakespeare:  Julius
          Caesar,  Measure  for  Measure,  Antony  and  Cleopatra ,  London  1963.  Utili  A.
          Riemer, Shakespeare’s Antony and Cleopatra, Sydney U.P. 1968; D. Traversi,

          The Roman Plays, London 1963, e i più recenti J. Adelman, The Common Liar.
          An Essay on Antony and Cleopatra, New Haven, Conn., 1973; M. Payne, Irony
          in Shakespeare’s Roman Plays, Salzburg 1974; J.L. Simmons, Shakespeare’s
          Pagan World: The Roman Plays, Charlottesville, Va., 1973; P. Traci,  The Love

          Play of Antony and Cleopatra, The Hague 1970.


          TRADUZIONI ITALIANE

          Delle traduzioni complete del teatro di Shakespeare si ricordano quelle a cura
          di M. Praz, Firenze 1943-47, ora in 1 vol., 1964 ( Antonio e Cleopatra, trad. di

          A.  Zanco);  quelle  a  cura  di  G.  Baldini,  Milano  1963,  3  voll.,  e  l’edizione  in
          corso  nei  Meridiani  Mondadori  a  cura  di  G.  Melchiori  (Antonio  e  Cleopatra,
          trad. di S. Quasimodo). Negli ultimi anni hanno tradotto Antony and Cleopatra
          C.V. Lodovici (Torino 1955) e A. Obertello (Milano 1957).
   2196   2197   2198   2199   2200   2201   2202   2203   2204   2205   2206