Page 1773 - Shakespeare - Vol. 1
P. 1773

il giovane Leandro che si fa l’Ellesponto... 2

PROT EO

 Ma quella è una storia eterna, di un amor senza fondo:
 tant’è che lui, per amore, rimase un’eternità a mollo.

VALENT INO

 È vero. Mentre tu, per amore, ti sei rammollito,
 senza mai aver nuotato l’Ellesponto.

PROT EO

 Rammollito? Suvvia, non mi dare del molle!

VALENT INO

 No, non lo farò: la mollezza non fa per te.

PROT EO

         Che intendi?

VALENT INO

 L’essere innamorato: per cui lo spregio lo paghi gemendo,
 la freddezza con sospiri dolenti, il piacere effimero d’un istante
 con chissà quante veglie notturne, ansiose e defatiganti.
 Se mai hai fortuna, potrai ben dirti sfortunato;
 se perdi, be’, potrai dir tua un’improba fatica.
 Come che vada, è una follia pagata con la ragione,
 se non è la ragione a cedere alla follia. 3

PROT EO

 Così, a rigor di logica, mi definisci un folle.

VALENT INO

 Temo che la tua logica mi dia in questo ragione.

PROT EO

 Stai cavillando sull’amore. Ma io non sono Amore.

VALENT INO

 Amore è il tuo padrone, visto che è lui a dominarti;
   1768   1769   1770   1771   1772   1773   1774   1775   1776   1777   1778