Page 129 - Corso di PHP - Livello base
        P. 129
     ");
                 fclose($guestbook);
                 $ip = fopen("$guestbook_testoip","a");
                 fwrite($ip,"<tr><td><b><a href='mailto:$email'>$utente</a></b> scrive: <br /><br />
                 $messaggio<br /><br /><br />
                 <b>Indirizzo IP utente</b>: $indirizzoip<br /><br />
                 <i>Messaggio scritto in data: $data_ora</i></td></tr>
                 ");
                 fclose($ip);
                Abbiamo memorizzato il messaggio sotto forma di tabella, per
                renderlo  più  carino  quando  lo  mostreremo  nella  pagina
                guestbook.php. Mi raccomando: includete la stringa che passate
                come secondo parametro alla funzione fwrite tra doppi apici,
                perché vedete che utilizziamo le variabili senza concatenarle.
                Bene,  abbiamo  finito  il  nostro  lavoro!  Ringraziamo  l'utente
                per aver inserito il messaggio:
                 echo "Grazie per aver lasciato un messaggio!<br /><a href='guestbook.php'>Torna alla
                 pagina principale del guestbook.</a>";
                La  pagina  guestbook.php  è  molto  più  semplice.  Inseriamo  un
                titolo,  le  etichette  “table”  perché  come  detto  abbiamo
                memorizzato  i  messaggi  sotto  forma  di  tabella  e un  link  alla
                pagina messaggio.php e includiamo il file guestbook.txt:
                 <h1>Benvenuti nel guestbook!</h1>
                 <?php
                 echo "<table>";
                 include("guestbook.txt");
                 echo "</table>";
                 ?>
                 <br /><br />
                                                          129





