Page 128 - Corso di PHP - Livello base
        P. 128
     per  esempio,  se  aggiungete  l  vi  viene  scritto  anche  il  giorno
                della settimana, se scrivete F (maiuscolo) il mese viene scritto
                in lettere invece che in numeri e così via. Per trovare tutte le
                opzioni,  che  non  vi  scrivo  perché  sono  moltissime,  potete
                consultare  la  documentazione  ufficiale  della  funzione  alla
                pagina http://it.php.net/manual/en/function.date.php.
                Bene,  a  questo  punto  creiamo  due  variabili  a  cui  associamo,
                come valori, i nostri file di testo esterni:
                 $guestbook_testo = "guestbook.txt";
                 $guestbook_testoip = "guestbookIP.txt";
                È  arrivato  ora  il  momento  di  memorizzare  il  messaggio  sui
                due  file  esterni.  Ci  servirà  ciò  che  abbiamo  imparato
                nell'ultimo capitolo. Quindi per prima cosa dovremo aprire il
                primo  file  in  modalità  add,  per  fare  in  modo  che  i  messaggi
                vengano  inseriti  uno  dopo  l'altro,  quindi  memorizziamo  il
                messaggio nel file e alla fine chiudiamo il file. Ripetiamo poi
                la stessa operazione per il file esterno che dovrà memorizzare
                gli indirizzi IP. A proposito, come si fa per ricavare l'indirizzo
                IP di un utente? Con la variabile superglobale $_SERVER, e
                attraverso  l'indice  di  quest'ultima  REMOTE_ADDR  (tutto
                maiuscolo):
                 $indirizzoip = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
                Abbiamo quindi associato l'indirizzo IP dell'utente che scrive il
                messaggio  alla  variabile  $indirizzoip.  Bene,  adesso  possiamo
                vedere il codice:
                 $guestbook = fopen("$guestbook_testo","a");
                 fwrite($guestbook,"<tr><td><b>$utente</b> scrive: <br /><br />
                 $messaggio<br /><br /><br />
                 <i>Messaggio scritto in data: $data_ora</i></td></tr>
                                                          128





