Page 204 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 204
Lupo Tina Macaluso Elisa
Tina Lupo nata nel 1949 si è formata artisticamente all’Ac- ...Mare e acqua, forza e vita, energia e libertà; la sua Arte si ri-
cademia di Belle Arti di Bologna sotto la direzione di Um- veste di significato: il mare come metafora della vita, nel viag-
berto Mastroianni. Ha insegnato scultura, dal 1970 al 2006, gio dell’esistenza con vittorie e sconfitte.
occupandosi anche di grafica ed oreficeria.
Dal 1966 molti gli studi per mostrare la sua ricerca plastica Nel 2003 le è stato assegnato il premio “Ambiente” a Stresa.
in forme inusuali ma con forti valenze simboliche.
Questa sua valida sperimentazione, molto apprezzata da Indirizzo: via F.lli Bandiera, 33 - 46100 Mantova
critici, da esperti e giornalisti, ha riscosso molti consensi e Cellulare 348 739 21 34
riconoscimenti sia sul mercato nazionale, sia su quello inter- Sito web: www.enciclopediadarte.eu
nazionale, con recensioni ed inserimenti su riviste e catalo-
ghi d’arte. Le sue sculture sono solo pezzi unici eseguite in vedi pagina 207
metallo bianco brunito.
Mostre recenti: 2007 “13 x 17” Collettiva itinerante curata
da Philippe Daverio e Jean Blanchaert, “Culture a confronto”
Castello Svevo di Trani e Barletta a cura della Fondazione
“De Nittis”, “Musica ed Arte” Museo Internazionale degli
Strumenti Musicali Roma.
Nel 2001, in Campidoglio a Roma in occasione della conse-
gna di una medaglia, Alberto Trivellini scrisse sul Corriere
di Roma: “Davvero, nell’atelier di Tina Lupo si respira una
buona aria di novità. Dire una parola nuova, in fatto di scul-
tura è il suo impegno, il tragurdo più volte raggiunto e supe-
rato. La scultrice ha la capacità di presentarci quello che non
aspettiamo, chiusi nei nostri antichi e cristallizzati concetti di
bellezza e di regole. Lo fa senza esitare, schierando il suo eser-
cito di statue metalliche, probabilmente sapendo che, prima
di cominciare a capire, lo spettatore sarà pervaso da un certo
timor panico...”
Indirizzo: studio via G. Bruno 2 - 40141 Bologna
E-mail: tinaluposcultore@libero.it
Sito web: www.Kultrunmuseum.it
Macario Enrico
Luzi Giuseppe
Enrico Macario, nasce a Tivoli, studia all’Accademia di Bel-
le Arti, docente all’Istituto Statale d’Arte.
Partecipa a mostre nazionali e internazionali di pittura e
scultura, è grafico pubblicitario, pubblicista, scrive di critica
d’arte, poesia ecc.
Davanti a un Bistrot
olio su legno 40 x 60 La favola del sembiante - 1990 acrilici e collage 100 x 70
194 D’Arte