Page 129 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 129
D’Agostini Maurizio
Les navigants - 2011 terracotta patinata 43 x 47 x 28 (+ n. 8 esemplari in bronzo)
Sempre del 2009 è la realizzazione dell’opera monumentale Ponte in Valtellina (SO), Teatro comunale Giuseppe Piazzi,
“L’Argonauta”, scultura in bronzo di m 4,50 x 3,80 x 3,40 dove vengono esposti per la seconda volta “I sette Pianeti”.
su commissione della ditta “Inoxtech” di Lendinara (RO). Oggi Maurizio D’Agostini vive nella sua casa-atelier alle
Maurizio D’Agostini è inserito come scultore nella “Storia pendici dei Colli Berici, a Costozza, un piccolo borgo an-
dell’arte italiana del 900” dello storico dell’arteGiorgio di tico immerso nel verde e impregnato d’arte, di storia e di
Genova (Tomo secondo, generazione anni quaranta, Edi- bellezza.
zioni Bora - Bologna, 2009). E lì approfondisce, attraverso la lavorazione della materia,
Da marzo 2010 D’Agostini espone in permanenza alla “Gal- la sua instancabile ricerca sull’esistenza volta ad indagare la
lerie Terredesarts” a Parigi. vocazione cosmica dell’essere umano.
L’ultima personale di Maurizio D’Agostini è del 2011 a
prezzo delle opere pubblicate:
Venere € 6.500,00 Telefono: 0444 953 180
Les Navigants € 5.500,00 Sito web: www.mauriziodagostini.com
E-mail: info@mauriziodagostini.com
QUOTAZIONI
sculture da € 2.500,00 a € 160.000,00
D’Arte 119