Page 128 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 128

D’Agostini Maurizio


























































                                  Venere - omaggio Gustav Holst - 2005        bronzo patinato 60 x 46 x 46
                                                      (n. 8 esemplari)







        Maurizio D’Agostini nasce a Vicenza nel 1946.          Sarà l’inizio di un lungo e fecondo cammino votato alla scul-
        A quattordici anni abbandona gli studi regolari e per quat-  tura, che lo porterà a realizzare opere monumentali, in mar-
        tro anni frequenta i corsi di disegno, incisione e sbalzo alla   mo, in pietra e in bronzo, oggi ospitate in giardini privati e
        rinomata scuola d’arte e mestieri di Vicenza.          palazzi pubblici italiani ed esteri.
        Sono questi gli anni in cui apprende le basi della decorazione   La sua prima personale è del 1978 allo “Studio Pozzan” di
        per l’oreficeria.                                      Vicenza; ne seguiranno molte altre in numerose città italia-
        Compie  il  suo  apprendistato  di  incisore-cesellatore  sotto   ne. Durante i suoi lunghi e molteplici soggiorni in Francia e
        l’egida di maestri artigiani della grande tradizione vicentina.   in Svizzera, scolpisce il marmo e la pietra dei luoghi e model-
        L’esperienza acquisita “sul campo” e la conoscenza tecnica   la l’argilla, esponendo poi le sue sculture in gallerie d’arte e
        dell’arte dell’incisione a bulino, lo porteranno in futuro a   spazi pubblici in Francia.
        realizzare circa duecentocinquanta calcografie.        Nel 2009 Maurizio D’Agostini espone in anteprima i ciclo
        È proprio con il bulino che un giorno D’Agostini comincia   dei “sette pianeti”, opere ispirate dalle musiche del composi-
        a scolpire le sue prime opere: ciottoli di piccole dimensioni,   tore inglese Gustav Holst.
        raccolti durante le sue peregrinazioni sulle rive del Brenta,   La mostra è promossa e finanziata dalla “Fondazione G.B.”
        un fiume della provincia veneziana.                    Cima da Conegliano (TV).

       118                                                                                                   D’Arte
   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133