Page 109 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 109

Dell’Anna Giovanni                                     Delzotto Maria Luisa


        Giovanni Dell’Anna nato a Monteroni (LE) nel 1940 dove   L’informale di Maria Luisa Delzotto continua ad essere ric-
        vive ed opera in Via C. Battisti 45                    co di rimandi a una spazialità di cielo, di mare e di terra, di
                                                               universo emotivamenre vissuto.
        Principali Mostre:                                     Le plastiche combuste, gli sgocciolamenti e l’intreccio rapido
        X Quadriennale d’arte Palazzo delle Esposizioni, Roma; Nuo-  dei segni arginano ogni resa paesaggistica potenziandone la
        va Oggettività In Puglia, Il Labirinto, Roma; Rassegna Inter-  ricerca estetica.
        nazionale,  Università  di  Urbino;  Operatori  Pugliesi  Palazzo   Francesca Angela Zaru
        dell’Arte,  Foggia;  Obiettivo  Mediterraneo  Castello  Svevo,
        Cosenza;  Facades  Immaginaires,  Grenoble  Francia;  Om
        Telamone, Lecce; Miarte, Milano; Vibhuti, Alleanza Italo-
        Francese, Bari; La Fotografia Nell’arte Pinacoteca Provincia-
        le, Bari; Oltre e Ovunque Fondazione Memmo, Lecce Istoires
        Corbetta,  Milano;  Poetica  Del  Vivente  Castello  Angioino,
        Copertino; I Maestri Castel Carlo V, Lecce.


        Bibliografia essenziale: Le Arti, Milano 3 1975 T. Carpen-
        tieri; Tema Celeste Milano Primavera 1994 A. D’Elia; Terzo-
        occhio Bologna Giugno 1984 T. Carpentieri; Flash Art, Mi-
        lano Febbraio 1994 A. D’Elia; Atanor Parigi maggio 1994
        A. D’Elia; Flash Art Milano novembre 1984 M. Pizzarelli;
        Segno Pescara gennaio 1995 M. Vinella; Flash Art Milano
        marzo  1985  A.  D’Elia;  L’incantiere  Lecce  febbraio  2002
        A. Colombo; Flash Art Milano marzo 1995 Antonella Ma-
        rino;  Quest’arte  Pescara  febbraio  1994  Maria  Vinella;  La
        Stanza Rossa Bologna marzo-aprile 1995 A. D’Elia; Rota-                  Magma 1 - 2008
        re Art Bari gennaio 2000 Francesca S. Dodaro; La Gazzetta        olio, smalti, colle e plastiche combuste
        Del Mezzogiorno I PROTAGONISTI, Artisti Salentini del XX
        Secolo, T. Carpentieri; Paese Sera novembre 1994 A. Mi-
        glietta.


                                                               Demo Lù


                                                               Lù Demo è nata a Varese il 27 giugno 1965, si è diplomata
                                                               al Liceo Artistico Statale “A. Frattini” di Varese e all’Acca-
                                                               demia di Belle Arti di Brera a Milano nella sezione Pittura,
        Della Rosa Severino                                    con un’audace tesi sul Surrealismo. Docente di Discipline
                                                               Pittoriche e attivamente impegnata anche in ambito sociale,
        ...con la tecnica del pastello propone scorci immaginifici d’ar-  utilizza per esprimersi, anche il linguaggio della Fotografia,
        te contemporanea che non si collocano più nel figurativo, ma   dell’Illustrazione Grafica e della Poesia.
        spaziano  sullo  sviluppo,  nei  valori  assoluti  della  fantasia   Sito web: www.ludemo.altervista.org
        come a voler stendere un ponte d’eccezionale portata, nel pro-
        porre un’arte nuova, immediata, di dialogo assoluto, gioiosa
        per chi guarda, capace di attraversare l’aspetto più intimo e
        nascosto dell’animo umano.

        Indirizzo studio: via Della Repubblica, 177 - Amelia (TR)
        E-mail:                 pittoredellarosa@gmail.com
        Sito web:               www.grupporicercafotografica.it
        vedi pagina 105










                                                                   Finestra della memoria - 2005     acrilico su tela  120 x 100


       D’Arte                                                                                                   99
   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114