Page 2961 - Shakespeare - Vol. 3
P. 2961

GIOIELLIERE

               Sì, questo è certo.



              MERCANTE
               Un uomo incomparabile − esercitato, invero,
               a una bontà instancabile e continua.
               È eccelso.    1



              GIOIELLIERE

               Ho qui un gioiello −


              MERCANTE

               Vi prego, signore, lasciate che lo veda.
               È per il nobile Timone?



              GIOIELLIERE
                                                  2
               Se offrirà il prezzo giusto.  Ma in quanto a questo...


              POETA
               [a parte al Pittore] “Lodando per denaro ciò che è vile                  3
               macchiam la gloria dei felici versi

               che cantan giustamente ciò che è buono.”


              MERCANTE

               [guardando il gioiello] Ha un bel taglio.



              GIOIELLIERE
               Ed è prezioso. Guardate che acqua.



              PITTORE
               Siete rapito, signore, da un poema
               da dedicare al grande nobiluomo?



              POETA
               Una quisquilia che mi è venuta di getto.

               La nostra poesia è una resina che sgorga
               onde si nutre. La selce genera il fuoco
   2956   2957   2958   2959   2960   2961   2962   2963   2964   2965   2966