Page 99 - Piergiorgio Odifreddi - Hai vinto, Galileo! La vita, il pensiero, il dibattito su scienza e fede.
        P. 99
     infatti sostenuto nelle Meteore che le comete erano
                fenomeni  sublunari,  causati  dall’ignizione  di
                esalazioni  terrestri,  e  che  il  cielo  sopra  la  Luna  era
                incorruttibile  e  sede  unicamente  di  fenomeni
                perenni e immutabili.
                     Lo spettacolo della cometa del 1577 aveva avuto
                un pubblico d’eccezione. Ventisei anni dopo Keplero
                ricorderà,  in  una  lettera  del  4  luglio  1603  a  David
                Fabricius,  di  averla  vista  con  la  madre  quando  ne
                aveva sei. E quarantasei anni dopo Galileo ricorderà
                analogamente,  nel  Saggiatore  (35),  di  averla
                osservata «continuamente» quando ne aveva tredici.
                Il  cantore  di  quella  cometa  fu  però  Tycho  Brahe,
                all’epoca            trentunenne,               le       cui        osservazioni
                dimostrarono che non solo essa era più lontana della
                Luna,  ma  si  muoveva  attorno  al  Sole  a  velocità
                variabile  e  su  un’orbita  non  circolare:  un  vero  e
                proprio  requiem  per  la  metafisica  aristotelica  e  il
                sistema  tolemaico,  e  in  particolare  per  le  sfere
                cristalline, officiato nel libro Sui più recenti fenomeni
                del mondo etereo del 1588.
                     Ma  le  campane  a  morto  avevano  cominciato  a
                suonare  già  prima  dell’apparizione  della  cometa:
                precisamente, la sera dell’11 novembre 1572, quando
                lo stesso Tycho aveva scoperto nel cielo «una stella
                mai vista prima a memoria di qualsiasi epoca». Già
                allora le sue osservazioni avevano stabilito che essa si
                                                           99





