Page 106 - Piergiorgio Odifreddi - Hai vinto, Galileo! La vita, il pensiero, il dibattito su scienza e fede.
        P. 106
     separati  dalla  propria  sustanza.  Poiché  ritrovandosi  ivi  i
                      termini, e gli oggetti del tatto, della vista, del gusto, et cetera,
                      secondo questa dottrina bisognerà dire che anche vi siano le
                      minime  particelle  con  le  quali  prima  la  sustanza  del  pane
                      muoveva i nostri sensi. Ma se questi termini non rimangono,
                      ne  segue,  che  niuno  accidente  di  pane,  rimane  nell’Hostia
                      consacrata.
                     È solo un’ipotesi, proposta da Pietro Redondi in
                Galileo eretico, che proprio questo problema relativo
                all’eucarestia  sia  stato  la  causa  sostanziale  del
                processo  a  Galileo  del  1633,  dietro  l’accusa
                accidentale  di  eliocentrismo.  Ma  è  un  fatto  che  la
                dottrina scolastica della transustanziazione si basi su
                un  anacronismo  filosofico  che  la  rende  di  fatto
                incompatibile non solo con la complessa razionalità
                scientifica, ma anche con la semplice ragionevolezza
                teologica.  Lo  sanno  benissimo  anche  i  papi,  che
                infatti  si  lamentano  di  chi  parla  di  «concetto
                antiquato  di  sostanza»  (Pio  XII,  enciclica  Humani
                Generis, 1950), o di «formule dogmatiche giudicate
                non più adatte agli uomini del nostro tempo» (Paolo
                VI, enciclica Mysterium Fidei, 1965).
                     Ed  è  un  altro  fatto  che  Keplero  sia  stato
                permanentemente  scomunicato  nel  1612  dalla
                Congregazione                  luterana           di       Linz,         con         un
                provvedimento che non fu mai revocato fino alla sua
                                                          106





