Page 79 - Guida tascabile HTML5
        P. 79
     <p>Uno degli ingredienti necessari per la produzione di birra è l'acqua, che ha
           formula chimica H<sub>2</sub>O.
           Figura 5.10 In alcuni contesti può essere utile marcare parte del contenuto come
           pedice.
              Il tag <small> non interviene sulla posizione del testo, ma sulla sua dimensione:
           marcando parte del contenuto con questo tag verrà applicata di default una regola
           CSS specifica, che riduce di una “taglia” il testo rispetto a quello circostante. A
           livello semantico lo scopo di tale tag è identificare note a margine, testo legato al
           copyright di un contenuto, disclaimer o altre note legali, indipendentemente dalle
           scelte di presentazione.
           <p><small>1. La nota può rimandare a risorse esterne.</small></p>
           Figura 5.11 Il testo marcato con <small>, in fondo alla pagina, è di dimensioni
           ridotte rispetto al resto.
              ATTENZIONE  Con  la  specifica  HTML5  è  stato  eliminato  il  tag  <big>,  che
              analogamente al tag <small> appena descritto poteva essere utilizzato per influenzare
              la dimensione del testo. Questa scelta è dettata da un ragionamento sull’eventuale
              valore semantico da attribuire a  <big>, che porterebbe a una sovrapposizione con il
              ruolo  dei  tag  <em>  e  <strong>:  come  sempre  è  importante  fare  una  distinzione  tra  il
              valore semantico dei tag e la loro presentazione di default nei browser.





