Page 81 - Guida tascabile HTML5
        P. 81
     ATTENZIONE  A  seconda  delle  situazioni  potete  utilizzare  i  tag  <ins>  e  <del>  come
              elementi di blocco o in linea:
           <ins><p>È stato aggiunto questo paragrafo</p></ins>
           <p>È stata aggiunta <ins>parte del paragrafo</ins></p>
              Nel primo caso la gerarchia dei tag lascia intendere che è l’intero paragrafo a essere
              stato aggiunto, mentre nel secondo caso la gerarchia è invertita: <ins> all’interno del
              paragrafo identifica la parte di testo aggiunta nel flusso.
                                    Gli attributi cite e datetime
              Due attributi previsti dalla specifica HTML5 per i tag <ins> e <del> consentono
           di dettagliare in maniera ancora migliore gli interventi effettuati sul contenuto.
                 Con cite è possibile associare un URL alla modifica, creando un riferimento a
                 una risorsa di approfondimento dove possono essere spiegate nel dettaglio le
                 motivazioni dell’intervento.
                 Con datetime è possibile associare alla modifica un riferimento temporale,
                 utile per conservare una cronistoria del contenuto. La stringa che rappresenta
                 la data deve avere formato YYYY-MM-DD (nell’ordine anno, mese e giorno), ed
                 eventualmente può essere integrata separata da T o da uno spazio
                 dall’indicazione dell’ora, con formato hh:mm:ssTZD (nell’ordine ora, minuti,
                 secondi e fuso orario di riferimento).
           <p>Utilizza <del datetime="2014-10-28">HTML 4.01</del> <ins datetime="2014-10-28"
           cite="http://bit.ly/1S4jRsc">HTML5</ins> </p>
              Un dettaglio di questo livello garantisce senza dubbio un’ottima
           contestualizzazione del contenuto. È cura di chi revisiona il testo valutare caso per
           caso l’utilità che queste informazioni aggiuntive possono avere per il fruitore, per
           inserirle dove indicato.
                                       Testo non più rilevante
              Il significato del tag <s>, abbreviazione di strikethrough, è stato rivisto nella
           specifica HTML5, destinandolo a marcare “testo non più corretto, accurato o
           rilevante”: è utile ricorrere a questo tag quando, rivedendo un testo, risulta più
           significativo tenere traccia del contenuto non più rilevante piuttosto che
           semplicemente eliminarlo dal flusso.
           <h2>Prezzo: € 19,90 <s>€ 25,00</s></h2>





