Page 268 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 268

Ricci Piero                                            Rojo Chiara


        Piero Ricci, pittore e scultore metafisico; nato a Piglio (FR).  Elemento chiave della ricerca è il rapporto materia/luce, che
        Ha scritto di lui il critico d’arte proff. Riccardo Zigrino.   ci rivela le immagini di un universo colto nel suo farsi.
        Ha ricevuto premi nazionali e internazionali.          La notevole autonomia espressiva riesce a dare voce ai fram-
        Ulteriori informazioni sono reperibili presso l’archivio sto-  menti  minimali  che  ci  permettono  di  comprendere  il  sub-
        rico della Biennale di Venezia.                        strato universale che naviga fuori e dentro di noi.
                                                               Giuseppe Errico (psicologo dell’arte)

















           Tabula rosa - 2006                        tecnica mista  120 x 60












                                                                   Il muro - 2007                             tecnica mista  40 x 40
        Rizzo Nico



        ...“Superfici levigate, sconvolgenti processi del macrocosmo o
        l’immagine stessa del quotidiano, celebrato nella quieta at-
        tesa del tempo e del passaggio storico, sembrano tutti deline-
        are una presenza dell’arte in ogni sua forma comunicativa.
        Moti veloci che si susseguono nell’incalzare rapido dei feno-
        meni naturali; moti lenti che invitano alla meditazione sto-
        rica, con momenti di calmo abbandono ad un tempo che si è   Romagnoli Nadia
        espressamente fermato.
        In questo l’artista vive e realizza un’esperienza multimedia-
        le, sorprendendo nelle tematiche, nelle sequenze, nell’avvici-  Nadia Romagnoli è nata a Bologna, lavora a San Lazzaro di
        narsi di eventi apparentemente diversi, uniti dal filo logico   Savena (BO).
        di un’osservazione prima intuita e poi plasmata e comunica-  Laureata in architettura ha frequentato il Liceo Artistico e
        ta ciascuna in una sua forma specifica.                l’Accademia di Belle Arti. Ha esposto in varie mostre.
        L’essere arte in forme diverse, pesando momenti diversi con   Dipinge ritratti, nudi, nature morte, paesaggi.
        modalità diverse, in una produzione artistica di vasta por-
        tata. Si susseguono e classificano gli attimi dell’osservazione
        partendo dal più leggero, quello in cui un’onda d’urto ter-
        mina in una sinfonia di colore cosmica, sino ad arrivare al
        più pesante, quello storico-umano, fermando o inseguendo il
        tempo, e dando sempre e comunque ad ogni manifestazione
        di questo il giusto peso.
        La  forma  segue  l’ordine  temporale  assegnatole;  il  processo
        realizzativo lo rispetta nella scelta dei colori, della materia,
        delle luci e delle ombre.
        L’osservatore-artista comunica gli eventi ponendoli con deli-
        catezza in essere, avvicendandoli con mano sicura e varian-
        done le dimensioni.
        Nico Rizzo riassume in una glossa artistica ricca di predica-
        ti, sequenze e metriche, la natura cangiante dell’estro.”  Sogno d’alberi - 2005                     tempera  50 x 30
        Claudio Corianò

       258                                                                                                   D’Arte
   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273