Page 263 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 263
Poggio Maurizio
L’opera fotografica di Maurizio Poggio si inserisce nell’am-
bito della tecnica e del fotoreportage, ma anche nelle luci ed
ombre, nello Ying e Yang, nell’evidenza dell’equilibrio nel
pianeta terra. Un equilibro che riflette nelle genti che cattu-
ra con il suo obiettivo, popoli dell’Africa ed Asia, con le loro
tradizioni, costumi e quotidianità.
Attraverso il colore, le luci e le ombre comuni con la sen-
sualità dell’esistenza, con l’evidenza della traslazione e del
cambiamento continuo di situazioni ed essenze dell’ambien-
te, alla ricerca della perfezione tecnica per riflettere una re-
altà varia senza distorcerla.
Realizza serie fotografiche con un’atmosfera speciale, che ri-
corda i vecchi film, per il suo modo di trattare le luci e le
ombre, oltre al modo di avvicinarsi al cromatismo.
Le sue fotografie catturano il momento per renderlo immor-
tale, ed in fondo lo decontestualizzano per dargli una forza
speciale, enfatizzandone l’importanza. Cerca di catturare
culture e popoli, tutto ciò che definisce le loro specificità sen-
za tralasciare nulla, per immortalarne l’animo in tutta la
sua grandezza e vastità.
Ed è per questo che non cerca di mitizzare ciò che vede, ma
neanche di catturare la composizione in senso allegorico: il
suo obbiettivo è essere coerente con la verità della realtà che
riproduce.
Sonnellino
Buddismo
D’Arte 253