Page 257 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 257

Pucci Osvalda








          Lo  spazio  figurativo  di  Osvalda  Pucci  ha
          trovato le sue più genuine scaturigini tra gli
          slarghi paesistici, riuscendo mirabilmente a
          cogliere con singolare vivacità e immedia-
          tezza ogni frustolo ambientale e tutte quel-
          le voci di poesia che alitano tra gli antichi
          e  negletti  borghi,  verso  i  bordi  collinari  e
          ancora solinghi e verzicanti della sua To-
          scana  e  persino  nel  contorcersi  mai  domo
          di una marina! Questa sua peculiarità di
          indagine e di osservazione l’ha condotta a
          rivolgere poi la sua inquisizione estetica al
          di là delle mere apparenze, negli anfratti di
          quel reale che avvolge le cose del quotidiano
          e tra le pieghe dell’imprevedibile assiemarsi
          degli aneliti e dei palpiti che attorniano e
          magari condizionano l’esistenziale, per cui,
          sia pure a piccoli passi e nel riflesso di uno
          spessore formale di robusto impatto allusi-
          vo, ancorato ad un segno carezzevole e ca-
          librato in ogni propensione, si sta inserendo
          in un ambito di ampio impegno propositivo
          e tematico”.                               Camelia  -  2000                   olio su tela tecnica colore spanto 90 x 90
          L. Boarini











          Puri guizzi cromatici concorrono a descri-
          vere il mondo pittorico di Osvalda Pucci. Il
          colore  si  sostituisce  alla  forma  caricandosi
          di  poesia  e  assumendo  la  funzione  del  se-
          gno. In questo modo si stimola la fantasia
          del fruitore che vede la realtà attraverso gli
          occhi dell’artista. Campiture vivaci e solari
          in un oceano impetuoso di luce rendono la
          visione dell’opera accattivante. Una poeti-
          ca pittorica di squisita tensione intellettua-
          le che verrà sicuramente apprezzata anche
          negli anni a venire per la sua particolarità.
          D. Marasà






                                                     Keen  -  2010                       olio su tela tecnica colore spanto 90 x 90








       D’Arte                                                                                                  247
   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262