Page 253 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 253

Parkinson Anna



          Artista eclettica e sensibile nota ed apprezzata sia in Italia, ove
          attualmente risiede, che in Inghilterra ove è nata e con la quale
          ancora  oggi  intrattiene  interessanti  e  proficui  rapporti  artistici
          con importanti Associazioni e gallerie d’Arte; nella sua lunga e
          gratificante carriera di emerita artista ha inteso principalmente
          perseguire, privilegiandola nel contesto delle altre, una sua par-
          ticolare “linea tematica” risaltante scenografie ed ambientazioni
          faunistiche e paesaggistiche della sua “amata Africa” ove, avendo
          a lungo soggiornato in Kenia e Tanzania, ha potuto, non solo ad
          un livello personale, ma anche psicologico, particolarmente “com-
          penetrarsi”  in  una  meravigliosa  ed  affascinante  sensazione  cre-
          ativa e descrittiva” che soltanto chi ha personalmente vissuto in
          quel meraviglioso Continente che è l’Africa può compiutamente
          “raccontare”. Nascono, in tal modo, stupende Opere Pittoriche...

          ...Romantici velieri, imponenti galeoni... vengono mirabilmente
          raffigurate dall’artista Parkinson nel contesto di affascinanti sce-
          nografie marine ove  albe,  tramonti  e tempeste  vengono stupen-
          damente “illustrati” con un singolare verismo “tattile”, mediante
          coinvolgenti tonalità cromatiche di singolare abilità esecutiva .

          ...Pertanto,  considerando  la  Sua  conclamata  valenza  artistica,
          sia a livello concettuale che creativo in funzione della Sua istin-
          tiva sensibilità interiore che ben evidenzia nelle Sue poliedriche
          ematiche “concretizzate” con una particolare ed intima sensazio-
          ne emotiva, si può  – a giusto merito – annoverare la Pittrice    Colibrì  Blacktailed trainbearers - 2005
          Anna Parkinson fra i più qualificati esponenti di quella Pittura               30 x 40 ovale
          intimamente e sentitamente verista ove “grafia” e “colore” vengo-
          no abilmente espressi mediante “ideogrammi” di squisita fattura
          nati dal profondo inconscio creativo dell’Artista.
          Prof. Fernando Silo (critico d’arte)









         Nella  pittura  di  Anna  Parkinson  ri-
         troviamo  temi  diversi  come  paesaggi  e
         marine  di  rara  bellezza,  fiori,  velieri,
         animali selvatici.
         In  alcune  opere  le  immagini  evocano
         esperienze di vita, soprattutto situazio-
         ni  ambientali  che  si  rifanno  al  lungo
         periodo da lei trascorso in Africa, e che
         hanno  lasciato  sicuramente  un  segno
         profondo nella sua anima... La Parkin-
         son  ha  affinato  le  sue  doti,  giungendo
         ad  una  misura  espressiava  di  notevole
         validità ed efficacia.
         La sua pittura è ben costruita sul piano
         compositivo, limpida nell’articolazione
         delle  luci  e  nitida  nell’orchestrazione
         dei  colori,  che  si  intonano  sempre  in
         raffinate armonie.



                                               Orange  peonie  &  barbthroat  -  2008                                30 x 24



       D’Arte                                                                                                  243
   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258