Page 157 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 157

Frontoni Fortunato



























































                            Padule - 2012                                   olio  su  tela  30  x  40






        Nei quadri di Fortunato Frontoni si palesa l’emozione della   Quadri  come  Aquiloni,  Verso  l’infinito,  Raccolta,  Calma
        pittura quale mezzo espressivo per restituire in termini con-  di  mare,  dimostrano  la  capacità  di  indagine,  d’introspe-
        creti e cristallini aspetti e tempi di un paesaggio attraversato   zione, che guida l’arte di Frontoni verso immagini anima-
        da fremiti di ancestrale ruralità e sognante lirismo.   te dall’intima essenza delle cose, non semplici luoghi, non
        I  colori  puri,  le  pennellate  brevi  e  ravvicinate,  la  stesura   semplici istanti, ma frasi poetiche di un linguaggio interiore
        compatta e vibrante, testimoniano la cura nella dinamica   esternato dal segno pittorico.
        esecutiva, ricca di dettagli cromatici e di ben calibrate solu-  Un sentimento romantico ed eroico accompagna le composi-
        zioni prospettiche, all’insegna dei modelli più longevi nella   zioni paesaggistiche nelle opere di Frontoni, quasi un nostal-
        lunga tradizione della pittura di paesaggio puro da Claude   gico ritorno alla Natura, un tentativo attraverso il medium
        Lorrain a Corbouet.                                    artistico di conservarne la parte più pura, sottraendola alla
                                                               distrazione di un effimero quotidiano.
        Quella di Fortunato Frontoni è una pittura alla continua   Dalla finestra del suo studio Fortunato Frontoni, dunque,
        ricerca delle radici, della terra, del mare, delle cime inne-  ha iniziato ad ammirare tutto questo e senza sosta, con lo
        vate, attraverso tramonti, notturni o limpide giornate, una   stesso sguardo curioso e attento, continua a svelare nei suoi
        pittura del cuore che assorbe gli stimoli visivi e li trasforma   quadri il messaggio profondo della natura, da osservatore a
        in  palpitanti  visioni,  dalla  realtà  fenomenica  alla  realtà   testimone, di un bene assoluto del mondo per il mondo.
        dello spirito.                                         Fausto Nicolai (Università di Cassino)

       D’Arte                                                                                                  147
   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162