Page 156 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 156
Frontoni Fortunato
Dalla finestra del suo studio Fortunato Frontoni può
volgere lo sguardo sui dolci pendii di una verde vallata,
incastonata nelle morbide forme collinari di quel tipico
paesaggio “gentile”, proprio dell’entroterra marchigiano,
dove campi, boschi e paesaggi arroccati si abbracciano in
un panorama unico, irrepetibile, dal fascino indiscusso e
inevitabile.
Da qui inizia, e non potrebbe essere altrimenti, la pittu-
ra di Fortunato Frontoni, che di quel paesaggio, di quello
scenario sempre uguale eppure continuamente mutevole,
ha fatto il protagonista assoluto delle sue opere, elevando
la natura a fonte primaria e irrinunciabile della propria
ispirazione artistica.
La natura come universo infinito, come segno di una vita
interiore delle “cose”, come intima percezione del fluire len-
to e costante del tempo, che può attraverso l’atto artistico,
fissarsi in un’immagine, evocativa, allusiva, che trascende
l’immediatezza dell’oggetto rappresentato per elevarsi a
paradigma ideale del Creato.
Boschi, campagne, piante, fiori, onde del mare e spiagge
luminose, appaiono come segni di un’unica grande ma-
trice, emanazione finale di un sentimento universale che
tutto raccoglie e dispiega agli occhi dell’uomo e quindi agli
occhi del pittore.
Indirizzo: via Santa Croce, 8/a - 63835 Montappone - FM
Cappelli e mondine - 2012 olio su tela 33 x 50 Telefono 0734 760 131
Armonie - 2011 olio su tela 60 x 35
146 D’Arte