Page 1213 - Shakespeare - Vol. 4
        P. 1213
     con molte figurazioni; lui sente, e approva, e borbotta,
               e poi grida “Bellissimo” ed io continuo; alla fine
               butto il berretto in aria − attenti! allora voi,
               come fecero un tempo Meleagro e il cinghiale,
               irrompete bellini davanti a lui, come veri innamorati,
               vi mettete graziosamente in fila, e dolcemente,
               secondo la figura, spassettate e giravoltate, ragazzi.
              PRIMO RUSTICO
               E dolcemente così faremo, Mastro Geraldo.
              SECONDO RUSTICO
               Radunate la compagnia. Dov’è il tamburino?
              TERZO RUSTICO
               Ehi, Timoteo!
              TAMBURINO
                               Son qui, fanatici; eccomi a voi!
              MAESTRO
               Ma, dico io, dove sono le donne?
              QUARTO RUSTICO
                               Qui c’è la Franchina e Maddalena.
              SECONDO RUSTICO
               E la Lucietta gambe bianche, e Barbara la tettona.
              PRIMO RUSTICO
               E Nella la russola, che non mancò mai al suo cavaliere.
              MAESTRO
               Dove li avete i nastri, ragazze? Muovete leggiadro il corpo,
               e tenetevi dolci e leggere,
               ed ogni tanto riverenza e saltellino.
     	
