Page 2926 - Shakespeare - Vol. 2
P. 2926
musica’ e ‘rinomata’ come ragazza facile.
48 V, ii, 57 potato-finger: la patata, introdotta in Inghilterra nel Cinquecento, venne all’inizio considerata
un afrodisiaco. Nella stessa battuta di Tersite, il verbo fry vuol dire ‘bruciare di lussuria’.
49 V, ii, 140-163 Discorso di Troilo. È uno sfogo emotivo molto tormentato, dalla sintassi e dalla logica
assai aggrovigliate, quindi di difficile interpretazione e a tratti, direi, impossibile a capirsi
razionalmente; Troilo − e qui semplifichiamo come è necessariamente costretto a fare lo spettatore
a teatro − è posto dinanzi al dilemma di conciliare l’immagine ideale che ha di Cressida, e l’evidenza
che si svolge dinanzi ai suoi occhi. Il suo impulso è, fin dall’inizio, quello di separarle nettamente,
facendo di una sola entità due cose diverse, abissalmente lontane e non ricucibili assieme, neppure
dal famoso filo di Aracne (che nella sua mente confusa si mescola col filo di Arianna che riportò
Teseo fuori dal Labirinto). Perciò Troilo è costretto, nel suo pensiero nascente e tortuoso, a
spezzare in due la ragione stessa e l’evidenza: che da una parte attestano il tradimento di Cressida,
il cui sacro impegno con lui è andato in frantumi, gli sporchi residui della cui integrità vengono dati a
Diomede; e dall’altro lato non sono abbastanza forti da incrinare la sua fede nella Cressida “vera”,
quella che − nella sua mente − è sempre sua e sempre fedele. Assistiamo alla nascita tormentosa
del simulacro di un mitomane, o se si vuole di un’idea che ha rotto i legami con la realtà ed ora è
indistruttibile nella mente.
50 V, iii, 108 Th’effect doth operate another way: rispondendo a Pandaro che gli ha portato una lettera
di Cressida, Troilo dice che l’effetto che la lettera ha su di lui è diverso, da quello inteso dalla
mittente: invece di commuoverlo, suscita in lui l’avversione, il sentimento contrario.
51 V, v, 14 the dreadful Sagittary: è il terribile centauro arciere, che secondo il Caxton combatteva
dalla parte dei Troiani.
52 V, x, 53 Some gallèd goose of Winchester: cioè qualche prostituta infetta, di quelle dei bordelli di
Soutwark, che erano sotto la giurisdizione del vescovo di Winchester.