Page 222 - Keplero. Una biografia scientifica
        P. 222
     10
                Wacker von Wackenfels . Con lui Keplero condivide da anni
                conversazioni  eclettiche  e  brillanti,  sui  più  diversi  argomenti
                scientifici  e  filosofici.  Tra  questi  il  tema  del  vuoto,  la  cui
                esistenza  è  implicata  dalle  teorie  atomistiche.  Si  tratta  di  un
                dibattito allora molto acceso, riportato alla ribalta dalla recente
                diffusione  anche  alla  corte  di  Praga  di  un  importante  carme
                                                                            11
                poetico di Jean Passerat, intitolato Il nulla . E proprio al tema
                del  nulla  Keplero  decide  di  ispirarsi  per  individuare  il  regalo
                giusto.
                   Come  Keplero,  l’amico  è  di  umili  origini  e  solo  grazie  alle
                proprie  capacità  è  riuscito  a  fare  carriera  come  consulente  e
                avvocato  imperiale.  Keplero  scherza  perciò  sul  fatto  che
                entrambi  amano  il  nulla,  come  argomento  di  discussione,  e
                hanno  imparato  a  possedere  nulla,  nel  senso  delle  condizioni
                economicamente disagiate. In più, Keplero è spesso costretto a
                sollecitare  lo  stipendio  proprio  all’amministrazione  in  cui
                Matthäus svolge un ruolo importante. Non si risparmia perciò
                una battuta: poiché von Wackenfels sa bene che ai matematici
                «nulla» viene dato, non deve stupirsi che un matematico regali
                «nulla»  a  un  amico.  Ma  come  rendere  concretamente  il
                proposito?  Dopo  aver  preso  in  considerazione  diversi  esempi,
                dal granello di polvere alla goccia d’acqua, Keplero si illumina:
                la neve che gli si posa lentamente sul cappotto è proprio il regalo
                che sta cercando. Un fiocco di neve è la rapida condensazione di
                un  impalpabile  vapore,  che  subitaneamente  si  discioglie  di
                nuovo non appena si posa. Per coincidenza, il termine «nix», in
                latino neve, in tedesco significa nulla. Infine, un fiocco di neve è
                a forma di stella e viene dal cielo; dunque, quale miglior regalo
                per l’anno nuovo?





