Page 140 - Guida tascabile HTML5
        P. 140
     alternativa, più versatile ma per ora meno supportata, basata sui simboli matematici
              maggiore > minore < e uguale = con espressioni del tipo (width > 1920px).
                                      Dimensioni del riquadro
              Iniziamo ad elencare le condizioni che fanno riferimento alle dimensioni del
           dispositivo su cui sarà visualizzato il contenuto.
                 width fa riferimento alla larghezza in pixel del riquadro in cui viene
                 visualizzato il contenuto.
                 height fa riferimento all’altezza in pixel del riquadro in cui viene visualizzato
                 il contenuto.
                 orientation fa riferimento all’orientamento del dispositivo utilizzato, e accetta
                 solo i valori verticale (orientation:portrait) o orizzontale
                 (orientation:landscape): quando l’utente ruota uno smartphone è possibile, per
                 esempio, apportare modifiche mirate al layout per sfruttare al meglio lo
                 spazio.
                 aspect-ratio fa riferimento al rapporto tra larghezza e altezza del riquadro di
                 visualizzazione, è possibile specificare valori come, per esempio, aspect-
                 ratio:16/9 o aspect-ratio:4/3: può essere utile per siti legati all’ambito
                 fotografico, dove è necessario curare la composizione delle pagine.
              NOTA Queste proprietà sono legate al riquadro in cui è visualizzato il contenuto, non
              alle dimensioni totali del display: questa differenziazione è senz’altro più significativa
              su un computer desktop.
                                           Qualità del display
              È possibile fare riferimento anche a caratteristiche intrinseche del display, che
           aiutano a identificare il tipo di dispositivo anche nelle situazioni più varie.
                 resolution fa riferimento alla densità di pixel del display: prevede un valore
                 espresso in dpi (dots per inch) o, molto meno diffuso, dpcm (dots per
                 centimeter).
                 scan è legato a dispositivi di tipo tv, e fa riferimento alla tecnologia di refresh
                 dell’immagine: progressive o interlace.
                 grid, che prevede il valore 1 quando attivo, permette di individuare i
                 dispositivi che non si basano su pixel, ma su una griglia di caratteri





