Page 137 - Guida tascabile HTML5
        P. 137
     Appendice B
              Media query: adattare il contenuto
                                             al supporto
              Nel tempo la Rete si è evoluta in maniera costante, e con essa sono cambiati i
           metodi di connettersi e di fruire i contenuti, si sono moltiplicate le situazioni d’uso
           e le esigenze degli utenti. Per offrire un’esperienza ottimale è auspicabile proporre
           all’utente, caso per caso, contenuti specifici per il supporto su cui sono fruiti: per
           esempio potrebbe essere poco indicato offrire all’utente un video in formato 4K
           (allungando i tempi di download e appesantendo l’elaborazione) se il dispositivo
           su cui lo sta visualizzando ha un display con risoluzione inferiore.
              In generale la sensibilità degli utenti ai linguaggi della Rete è maggiore che in
           passato, e le aspettative sono molto diverse. Esperienze più evolute, come detto
           legate a situazioni d’uso più varie, rendono necessario un lavoro più attento legato
           all’adattamento delle interfacce e dei metodi di interazione: navigando con uno
           smartphone, un utente trarrà vantaggio da un’interfaccia pensata per un display
           touch e sarà più interessato ad avere subito disponibili, per esempio, le
           informazioni legate agli orari di proiezione di un film; da casa, navigando con un
           computer desktop, potrà per esempio avere più interesse ad approfondire con più
           comodità informazioni dettagliate come recensioni o altro.
              Il web design ha recepito queste esigenze, e le moderne tecnologie consentono
           di realizzare siti web reattivi, in grado di adattarsi a svariati scenari d’uso
           attraverso la predisposizione di adeguate regole, definite media query (associate a
           fogli di stile CSS ad hoc) e all’utilizzo in alcuni casi dell’attributo media per
           specificare il tipo di contenuto associato a determinati tag multimediali.
              ATTENZIONE Nel momento in cui si scrive il supporto all’attributo media è parziale e
              fortemente demandato allo user agent utilizzato per la navigazione dei contenuti. È
              importante però sottolineare che i principali browser supportano già oggi l’utilizzo delle
              media query associate ai fogli di stile CSS.
              Senza entrare nel merito della creazione dei fogli di stile CSS e di come le
           regole in essi contenute influenzano l’aspetto e il layout delle pagine web, questo





