Page 229 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 229
Mijich Ingrid
Il percorso genealogico di Ingrid Mijich si è ormai
attestato su lavori artistici ben consolidati, arri-
vando alla pura astrazione.
La cifra fondamentale della sua arte è caratterizza-
ta da due figure geometriche, il cerchio e il quadrato,
con colori che vanno dal rosso fuoco al sottobosco e una
tecnica composta da smalti, acrilici, sabbie, ceramica.
La sua pittura, dalle linee nette e ben definite, af-
fonda le radici nella cultura primitiva e nella filo-
sofia greca, per spaziare poi nell’arte rinascimenta-
le, nel buddismo, nella psicologia.
Il cerchio è la forma perfetta, non ha inizio né fine,
né direzione, né orientamento, simboleggia Dio, il
cielo, l’infinito; i suoi cerchi rosso fuoco, attraversa-
ti da grigie e marroni pennellate orizzontali, verti-
cali, oblique, rappresentano il sole, la vita, il cielo,
il mondo soprannaturale, il cosmo.
Il quadrato invece è la forma finita, simboleggia la
terra; i suoi quadrati, dal tratto delicato ma pre-
ciso, rappresentano l’imperfetto, l’uomo che non è
raffigurato, ma celato nei colori e nelle forme.
Nelle tele di Ingrid Mijich il cerchio ed il quadrato
esprimono il desiderio di armonia ed equilibrio tra
cielo e terra, tra Dio e l’uomo, la natura è interpre-
tata e rivisitata attraverso la geometria ed i colori,
in particolare il rosso, simbolo dell’origine della
Genesi 1 - 2010 vita; in ogni composizione traspare l’anelito alla
acrilico, sabbie, applicazione ceramica 100 x 100 serenità, alla stabilità, così difficile da raggiungere
per l’uomo moderno.
Maria Teresa Gostoni
Mijich Ingrid vive e lavora a Cosseria (Savona).
L’insegnamento delle materie artistiche è stata
la sua attività primaria, pur dedicandosi costan-
temente alla ricerca pittorica, con esperienze nel
campo della ceramica.
Ha esposto periodicamente in mostre personali e
collettive sul territorio ligure.
Indirizzo: Frazione Lidora, 111 Cosseria (SV)
Cellulare 338 116 05 28
E-mail: ingrid.mijic@alice.it
Genesi 2 - 2010
acrilico, sabbie, applicazione ceramica 100 x 100
D’Arte 219