Page 164 - Enciclopedia degli artisti contemporanei.
P. 164
Garrone Ada Ghelli Clara
... L’arte per me è un’emozione, non occasionale ma continua. Nata a Medicina (BO), vive e lavora a Bologna.
ogni opera che finisco ne preparo un’altra, per il mio bisogno di Dipinge sin da bambina. A metà degli anni ’80 l’incontro
esternare quello che dentro mi urge e di comunicare il piacere di col maestro Mario Nanni determina una svolta nella sua at-
dipingere, dimenticando ansie e fatiche.” ... tività artistica. La fase iniziale del suo lavoro è caratterizzata
da una meditazione sul tema degli alberi tradotti in linee
Vedi pagina 160 verticali e masse geometriche, segnate da un intenso croma-
tismo, che costituiscono il tramite verso la successiva espe-
rienza informale.
A metà degli anni 90 la figura riappare in opere caratterizza-
te dalla mescolanza di formale ed informale.
La componente spaziale, già presente nelle precedenti com-
posizioni, si sviluppa ulteriormente arricchita dall’apporto
della scomposizione cubista e delle dinamiche futuriste.
Successivamente l’attenzione viene posta al tema del volto
ripreso dai fumetti o da frammenti di cartoons disneyani che
si sviluppano entro uno sfondo di matrice cubo-futurista. E’
in queste opere che assume evidenza il tema del “doppio”
che fa del quadro un oggetto a più dimensioni percettive.
Garufi Luciano
Polimaterico pittore, scultore, orafo; i percorsi esistenziali di
questo artista mettono in luce un’arte nuova. L’utilizzo di
minerali e pietre dure e preziose antiche come il mondo stes-
so e che in molte culture simboleggiano la potenza di Dio.
Gavazzi Mario
Mario Gavazzi è nato nel 1950 vive a Livorno, in Toscana.
Assai lontano dalla tradizione macchiaiola, Gavazzi spazia
liberamente tra astratto e figurativo: sia le opere informa-
li che quelle ispirate al reale sono costruite su una tessitura
composita di tagli e fratture.
Sito web: www.mariogavazzi.altervista.org
Gazzera Romano
“Dopo il successo delle mostre americane i “fiori giganti” di
Gazzera vengono copiati in tutto il mondo...”
Vedi pagina 166
Sequenza n. 12 - 2004
acrilico su tavola 40 x 100
Indirizzo: via Cherubini, 18 Bologna
Telefono 051 623 37 86
Sito web: www.claraghelli.it
E-mail: claraghelli@libero.it
154 D’Arte