Page 7 - Keplero. Una biografia scientifica
        P. 7
     importanti  scienziati  europei.  Razionale  e  rigoroso,  egli  seppe
                coraggiosamente  superare  gli  schemi  concettuali  che  lo
                ostacolavano, sempre guardando con sincera ammirazione a chi
                in passato li aveva introdotti. Keplero dedicò molte pagine alla
                riflessione  sulla  scienza,  sul  progresso,  sulla  comunicazione
                scientifica, e l’ultimo Capitolo del libro è rivolto a questo aspetto
                poco  noto  dei  suoi  studi.  Senz’altro  Keplero  fu  un  uomo
                spigoloso, testardo, ai nostri occhi eccessivamente colorito nel
                linguaggio.  A  volte  si  può  sorriderne,  come  quando  rivela  di
                voler scegliere una  moglie annusandone  il fiato.  Ma, anche  in
                questo, non si può che leggere la schietta concretezza di un figlio
                del XVI secolo.
                   Come è ovvio, uno spazio importante del libro è dedicato alle
                tre leggi astronomiche. A partire dalle opere in cui esse vennero
                formulate,  sono  state  ricostruite  quelle  che  Keplero  riteneva
                essere le loro dimostrazioni. Si tratta di vere e proprie avventure
                matematiche, fisiche e metafisiche, di cui vale la pena serbare il
                ricordo.
                   Questo libro non sarebbe stato scritto se Enrico Bellone non
                si fosse stupito del fatto che una «ragazzina» leggesse le opere di
                Keplero.  Dovrei  ringraziarlo  per  avermi  concesso  fiducia
                all’epoca e per avermi continuamente incalzato in questi anni.
                Invece  lo  ringrazio  per  avermi  mostrato  un  diverso  modo  di
                concepire  la  ricerca  storica,  che  mi  ha  regalato  la  gioia  di
                cogliere  negli  scritti  di  Keplero  l’avventura  del  pensiero
                scientifico.
                In  molti  hanno  sopportato  una  lunga  altalena  di  logorroici
                entusiasmi e scorbutiche stanchezze. Oltre alla mia famiglia (che
                è tenuta a starmi vicina per contratto), ringrazio in particolare





